VERONA inseguendo la Stella Cometa tra Arena e presepi di tutto il mondo
-
1 giorno
-
minimo 25 partecipanti
-
1 gennaio
Descrizione
GIOVED’ 1 GENNAIO. Inauguriamo il 2026 con una visita nella “Città dell’Amore” che ospita la rassegna con circa 400 presepi dall’Italia e dal mondo. La città, patrimonio Unesco è impreziosita dalle luci e dall’Arena, dove nasce l’imponente Stella di Natale che, poggiando i suoi raggi dorati sulla magnifica piazza, la decora.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 105,00 (MINIMO 25 PARTECIPANTI)
DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità.
Partenze anche da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.
Esperienza
-
Include
-
viaggio in pullman e pedaggi autostradalivisita guidata di Veronaingresso ai “Presepi dal mondo in Arena”pranzo in ristorante (bevande incluse)accompagnatore dell’agenzia a seguito del gruppoassicurazione medico sanitaria Axa
-
le mance e gli extra di carattere personaletutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 8.00 e partenza alle ore 8.10 in autopullman gran turismo per Verona. All’arrivo, breve passeggiata per raggiungere il Palazzo del Capitanio che quest’anno ospita la 41° edizione della Rassegna dei Presepi dal mondo in Arena. Situato tra Piazza dei Signori e Piazza Indipendenza, il Palazzo del Capitanio, noto anche come Palazzo di Consignorio o Palazzo del Tribunale, è stato per quattro secoli sede del capitano veneto sotto il dominio della Serenissima. La Rassegna è organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena e comprende una ricca esposizione di circa 400 tra presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività, provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo. Ogni anno l’esposizione ottiene grandi consensi e riconoscimenti, quasi a sottolinearne il carattere di multietnicità e tolleranza tra popoli di culture diverse. Pranzo in ristorante con ricco menù. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico con una passeggiata a piedi alla scoperta dei luoghi più significativi di questa elegante e raffinata città dalla storia millenaria. Non potrà mancare una sosta in Piazza Brà dove si trova la Stella Cometa gigante, che spunta dall’Arena e cade nella piazza. Ideata da Alfredo Troisi e progettata da Rinaldo Olivieri è la più grande archiscultura del mondo: realizzata in acciaio, è alta 100 metri e pesa 88 tonnellate. Al termine, riprenderemo il pullman per rientrare a Trieste, dove l’arrivo è previsto in serata.
105,00 €



