Maschere tradizionali e sfilate del CARNEVALE ISTRIANO

Fiume, Croazia
  • 1 giorno
  • minimo 20 partecipanti
  • 2 Marzo
Descrizione

DOMENICA 2 MARZO. Viškovo è la patria dell’annuale sfilata di Carnevale degli scampanatori (zvončari) di Halubaj che, assieme a quelle della zona di Kastav, rientra nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Il Carnevale di Fiume, in auge dal 1982, è uno dei carnevali più importanti d’Europa ed unisce elementi di tradizione slava con lo sfarzo del carnevale urbano ispirato alla vicina Venezia.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 90,00 per prenotazioni entro il 14 FEBBRAIO.  BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 100,00 (MINIMO 20 PARTECIPANTI)

DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.

Validità delle quote sino alla data partenza e fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio: adatto a tutti.

 

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Include
  • pullman privato da Trieste
    ngresso alla Casa dei Campanari di Halubaj a Viskovo
    il pranzo leggero (bevanda inclusa)
    la guida locale parlate italiano
    la presenza di un accompagnatore della nostra agenzia per tutta la durata dell’escursione assicurazione sanitaria
  • le mance e gli extra di carattere personale
    tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazza Oberdan alle ore 7.50 e partenza alle ore 8.00 con pullman riservato per Viskovo. All’arrivo visita guidata della Casa degli Scampanatori di Halubaj che racconta di questi famosi custodi della tradizione e delle usanze carnevalesche così come dei beni culturali del territorio e iscritti nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO come ad esempio, l'arte della costruzione dei muretti a secco e la dieta mediterranea lungo la costa. Gli scampanatori sono vestiti con pantaloni bianchi e magliette da marinaio e sono avvolti in pelli di pecora, hanno una grande campana legata attorno alla vita e indossano maschere di animali con corna e una lingua rossa sporgente. Della loro origine si narra che, durante l'invasione dei Turchi, i pastori di quel tempo decisero di camuffarsi con maschere terribili per spaventare il nemico e, con il gran rumore dei campanacci, scacciare gli intrusi. Ogni anno, incuranti del freddo, della pioggia o della neve, durante gli ultimi giorni di Carnevale (prima del Mercoledì delle Ceneri), gli scampanatori di Halubaj si riuniscono in un grande gruppo e iniziano la tradizionale processione attraverso i villaggi di Halubje e la zona di Kastav, scacciando l'inverno e invocando la primavera. Si fermano in ogni villaggio per rifocillarsi e socializzare con gli abitanti dei villaggi contribuendo alla crescita del senso di comunità e al mantenimento di questa tradizione viva. Dopo la visita, pranzo leggero prima di partire in pullman alla volta di Fiume per assistere ad una delle più grandi e frequentate sfilate di Carnevale della Croazia con inizio alle ore 12.00. Qui sfileranno anche i gruppi con queste maschere tradizionali. Al termine, rientro a Trieste in Piazza Oberdan. Il motto degli scampanatori di Halubaj è “Krepat, ma ne molat!” ovvero “Morire, ma non mollare!”. Possibilità di partenza da PESEK.

90,00 

Cancella date