ESTE e Valsanzibio citta’ murate, ville e giardini tra i Colli Euganei

Este, Italia
  • 1 giorno
  • minimo 25 partecipanti
  • 01 Giugno
Descrizione

DOMENICA 1 GIUGNO. Adagiata ai piedi dei Colli Euganei con la bellissima cinta muraria edificata dagli Estensi e ampliata dai Carraresi. Il bellissimo giardino monumentale di Valsanzibio, che rappresenta l’esempio più significativo di giardino simbolico del Seicento, grazie al suo complesso monumentale costituito da  fontane, ruscelli, cascate, scherzi d’acqua e peschiere.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 120,00  per prenotazioni entro il 12  MAGGIO con versamento di un acconto.  BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 130,00 (MINIMO 25 PARTECIPANTI)

DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.

Validità delle quote sino alla  data  partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hannpo problemi di mobilità.

 

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Include
  • viaggio in pullman granturismo
    guida locale per le visite indicate
    ingresso al giardino monumentale Valsanzibio
    pranzo in ristorante a base di carne (bevande escluse)
    accompagnatore dell’agenzia a seguito del gruppo
    assicurazione medica sanitaria
  • bevande,
    mance ed extra di carattere personale
    pasti non inclusi nel presente programma
    tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Trieste, piazza Oberdan alle ore 7.00 e partenza alle ore 7.10 in pullman gran turismo per Este (partenza possibile anche da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova). All’arrivo incontro con la guida per la visita della tranquilla cittadina immensa nell’allegro paesaggio dei Colli Euganei. Oltre ai palazzi signorili affacciati sulla piazza Maggiore e alla chiesa di San Martino (la più antica della città), ciò che meglio rispecchia l'incontro tra passato e presente è il Castello Carrarese, con il suo imponente mastio eretto su un alto poggio. Oggi questo bel castello, cinto da una muraglia lunga 1km, presenta ben 12 torri, più il mastio e la Torre del Soccorso, e custodisce un meraviglioso giardino ricco di alberi, aiuole fiorite e cespugli profumati. Dopo la visita pranzo in ristorante nei dintorni, quindi proseguimento per Galzignano Terme, un piccolo paese situato all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, cinto completamente dal verdeggiante panorama e dalle curve morbide delle colline. Questa zona fu prescelta da molti patrizi veneziani per la costruzione delle loro sontuose Ville Venete, oasi di tranquillità ma al tempo stesso espressione della potenza economica del proprietario. Ingresso e visita con guida al Giardino Monumentale di Valsanzibio, rinomato giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, ideato nel XVII secolo dall’architetto e fontaniere Luigi Bernini, che creò il più significativo esempio di giardino simbolico del ‘600. Qui infatti giochi d’acqua, viali alberati, fontane, l’intricato labirinto e le statue si uniscono armoniosamente in un percorso allegorico di “Salvificazione” lungo il quale il visitatore, percorrendo varie tappe, dal Portale di Diana alla Statua del Tempo alato fino alla fontana dei Delfini, è guidato nella simbolica liberazione dai peccati. Al termine, partenza per il rientro a Trieste.

120,00 

Cancella date