VARSAVIA la “Parigi del Nord”
-
4 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dall'1 al 04 gennaio 2026
Descrizione
DAL 1 AL 4 GENNAIO 2026. Alla scoperta di Varsavia, città romantica dal fascino mitteleuropeo ancora avvolta dalle luci natalizie…una città che ha dato i natali a importanti celebrità: il compositore Fryderyk Chopin, la scienziata Maria Skłodowska-Curie e Lech Walesa, entrambi premi Nobel.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 750,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 90,00.
MINIMO 20 PARTECIPANTI
Al momento della prenotazione verrà richiesto un’acconto di € 230,00 per persona.
Partenze anche da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.
DOCUMENTI: è richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità.
Esperienza
-
Highlights
-
visite guidate alla scoperta di Varsaviaspettacolo di luci al Parco Wilanòwhotel 4 stelle in mezza pensioneaccompagnatore da Triesteassicurazione annullamento inclusa
-
Include
-
il trasporto aereo con compagnia low-cost (per i voli è stata considerata la tariffa massima di € 200,00) e tasse aeroportualifranchigia bagaglio a mano di kg 10 per personasistemazione in hotel 4 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privatiprogramma da 4 giorni/ 3 nottitrattamento di mezza pensionetrasferimento in autopullman dall’aeroporto all’hotel e viceversaingressi per le visite in programmaguida parlante italiano per le visite guidate del secondo e terzo giornoassistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioutilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di munirsi di auricolari - diversamente saranno disponibili a pagamento all'accompagnatore)assicurazione medico bagaglio e annullamento
-
eventuale variazione della tariffa aerea rispetto a quella riportata alla voce “la quota comprende”supplemento di € 20,00 totali per il trasporto di un bagaglio in stiva di 20kgtutti i pasti non previsti nel presente programmabevande, extra di carattere personale e mance (che verranno raccolte dall’accompagnatore)tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazza Oberdan alle ore 16.20 e partenza alle ore 16.30 per l’aeroporto di Treviso. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryanair alle ore 21.10. Arrivo all’aeroporto di Varsavia alle ore 22.50 e trasferimento in autopullman in hotel, sistemazione nelle camere e pernottamento.
Colazione in hotel. Di mattina visita guidata del centro storico accuratamente ricostruito dopo la II Guerra Mondiale, la piazza del Castello e il Castello Reale (solo esterni), la piazza del Mercato della Città Vecchia, la Cattedrale di San Giovanni dove venivano incoronati i re di Polonia, il Barbacane, il Teatro Grande e la Via Reale, ricca di statue, chiese e residenze aristocratiche. Pranzo libero. Nel pomeriggio con il pullman e la guida raggiungeremo il Parco Reale Łazienki, il più grande di Varsavia che ospita un grande lago, un teatro in stile romano, la statua più famosa di Chopin e diversi palazzi tra cui il bellissimo Palazzo sull’Acqua. Si prosegue verso il complesso del Palazzo di Wilanów con il suo parco. Oggi è un sobborgo di Varsavia ma un tempo era un piccolo villaggio dove re Giovanni III Sobieski, uno dei monarchi più celebri della Polonia, amava rifugiarsi. Nel XVII secolo, questo luogo tranquillo divenne la sua residenza estiva, circondata da splendidi giardini barocchi. Lontano dalle formalità della vita di corte, qui il sovrano amava trascorrere il tempo come un semplice giardiniere, curando la proprietà con grande attenzione. In questo periodo dell'anno, è possibile ammirare il Giardino Reale illuminato da migliaia LED colorati dalle forme intricate ed eleganti: uno spettacolo di luci magico che trasporta i visitatori in un mondo fantastico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Di mattina la visita guidata prosegue alla scoperta di alcune celebrità di Varsavia. Sapevate che oltre al famoso compositore Fryderyk Chopin, la città ha dato i natali anche a Marie Curie? La prima donna insignita del premio Nobel per la Fisica nel 1903 che nel 1911 vinse addirittura un secondo premio Nobel per la Chimica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per delle visite individuali o per lo shopping. Cena in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione per delle visite facoltative o per acquistare dei prodotti locali. Pranzo libero. Trasferimento in autopullman dall’hotel all’aeroporto di Varsavia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryanair alle ore 18.25. Arrivo a Treviso alle ore 20.10. Qui ci attenderà il pullman per il rientro a Trieste.
750,00 €








