Capodanno a Palermo, crocevia di civiltà
-
4 giorni
-
minimo 25 partecipanti
-
dal 29 dicembre all' 1 gennaio 2026
Descrizione
DAL 29 DICEMBRE ALL’ 1 GENNAIO 2026. Dalla terra degli Elimi, il tempio di Segesta e la splendida Erice che si appoggia sulla cima del suo colle come un gioiello medievale, alla splendida Monreale che racchiude all’interno del suo duomo i preziosi mosaici policromi e alla maestosa ed elegante Palermo, la cui storia ed il succedersi di numerosi popoli hanno lasciato un imponente patrimonio artistico e architettonico rendendola un crocevia di civiltà
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.360,00 (MINIMO 25 PARTECIPANTI)
SUPPLEMENTO SINGOLA € 200,00
All’atto della prenotazione sarà richiesto un acconto di € 400,-
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.
Esperienza
-
Highlights
-
visita guidata di Segesta, Erice, Monreale e Palermohotel 4*CENONE DI S. SILVESTRO con bevande incluse e musica dal vivoassicurazione annullamento inclusa
-
Include
-
programma di 4 giorni/3nottivolo aereo Trieste Ronchi dei Legionari/Palermo e Palermo/Venezia in classe turistica con franchigia bagaglio di 20kg per personasistemazione in hotel 4 stelle a Palermo in camera doppia con servizi privati e prima colazione2 cene e 1 pranzo con bevande ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di acqua)Cenone/Veglione di Capodanno con bevande incluse e musica dal vivoautopullman riservato per tutte le visite previste nel programmavisite guidate come da programma (Segesta, Erice, Palermo, Monreale)utilizzo di radioguide (portare con sé gli auricolari)assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioassicurazione medico, bagaglio e annullamento
-
eventuali variazioni delle tariffe aeree al momento della conferma del viaggiotutti i pasti non previsti nel presente programmaingressi, anche quando il programma prevede le visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento (da calcolare circa € 50,00 per persona)extra di carattere personale e le mancetutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Ronchi dei Legionari alle ore 16.00 e disbrigo delle formalità d’imbarco, quindi partenza per Palermo con il volo Ryanair delle ore 18.15. Arrivo alle ore 19.45 e trasferimento in pullman riservato, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza per Segesta, nell’antico territorio degli Elimi, immersa in un paesaggio ricco di fascino su cui svetta solitario il famoso tempio in stile dorico. Sosta per la visita e proseguimento per Erice, affascinante cittadina dai grandiosi panorami che mantiene ancora nel suo centro storico e le sue viuzze la struttura del borgo medievale splendidamente conservato. Tempo per la visita e per approfittare dei buonissimi dolcetti a base di mandorla che si possono gustare nelle tante pasticcerie locali. Pranzo in ristorante. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Palermo e dei suoi dintorni. Si attraverserà la famosa conca d’oro, nota per la distesa di agrumi dal colore dorato. Arrivati a Monreale, si visiterà il magnifico Duomo, capolavoro del periodo normanno, patrimonio Unesco, dagli straordinari mosaici bizantini su fondo oro che ricoprono le pareti. Completa il complesso monastico il notevole Chiostro. Al termine delle visite rientro a Palermo, pranzo libero e nel pomeriggio visita guidata della città per ammirare i capolavori dei periodi arabo, normanno, svevo e barocco, tra cui la magnifica Cappella Palatina (visita interni) e la Cattedrale che si staglia scenografica con la sua pittoresca mole. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per i preparativi per l’ultima notte dell’anno. Seguirà il Cenone e Veglione di San Silvestro in hotel con musica dal vivo.
A metà mattina, dopo colazione, continuazione della visita della città con la guida. Si passeggerà attraverso le vie del centro storico, verso San Cataldo e la Martorana, i Quattro Canti, il teatro Massimo (esterni) e la bellissima Piazza Pretoria con la monumentale fontana detta della “vergogna”. Al termine, pranzo in ristorante, quindi incontro con il pullman e proseguimento verso l’aeroporto di Punta Raisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo Ryanair delle ore 17.50 per Venezia Marco Polo con arrivo alle ore 19.25. Trasferimento in autopullman riservato in direzione Trieste Piazza Oberdan.
1.360,00 €