Capodanno a Siviglia con escursione a Cordoba
-
5 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dal 30 dicembre al 3 gennaio 2026
Descrizione
DAL 30 DICEMBRE AL 3 GENNAIO. L’ultima notte dell’anno in Spagna e in particolare in Andalusia si festeggia la “noche vieja” con i “12 acini della fortuna” (in spagnolo “las uvas de la suerte”). E’ un rito che si svolge durante i 12 rintocchi di mezzanotte del 31 dicembre. Si consumano 12 chicchi d’uva, uno per ogni rintocco, con l’obiettivo di portare fortuna e prosperità nel nuovo anno. Ogni acino rappresenta un mese
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.430,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 290,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERRA’ RICHIESTO UN ACCONTO DI € 500,00 A PERSONA.
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.
NOTA BENE: l’operativo aereo e l’aeroporto di partenza verranno comunicati al momento della conferma dell’iniziativa.
Esperienza
-
Highlights
-
visite guidate di Cordoba e Sivigliahotel Silken Al Andalus 4 stelle (o similare)Cenone e veglione di San Silvestro con musica in hotel (bevande incluse)assicurazione annullamento inclusaaccompagnatorepartenze da Sistiana, Monfalcone e Ronchi dei Legionari
-
Include
-
programma di 5 giorni / 4 nottitrasporto aereo con volo low-cost per Siviglia a/r in classe turistica e franchigia bagaglio di 20kg per personatasse aeroportuali e di sicurezza previste al momento della preparazione del programma (6 agosto 2025)trasferimento in autopullman da Trieste all’aeroporto di partenza a/rtrasporto in autopullman durante il tour in programmasistemazione in hotel 4 telle (categoria ufficiale del Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati e trattamento di pernottamento e prima colazione2 cene in hotel e 2 pranzi in ristoranteCenone di San Silvestro con musica e bevande inclusevisite con guida parlante italiano a Siviglia e Cordobautilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (munirsi di auricolari) assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioassicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento
-
tutti i pasti non previsti nel presente programmaingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento (da calcolare per tutti gli ingressi in programma circa € 48,00)bevande, extra di carattere personale e mance (da calcolare circa € 20,00 per persona) tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan e partenza in autopullman granturismo per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Siviglia. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e incontro con la guida per la visita di Siviglia nel corso della quale si potranno ammirare l’Alcázar, antica residenza degli emiri, trasformato e fortificato dopo la Reconquista per divenire un superbo esempio di arte mudejar e l’affascinante Barrio de Santa Cruz. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visita alla maestosa Cattedrale gotica, testimone della moschea preesistente con la Giralda, l’antico minareto almohade. In serata gran cena di Capodanno con musica per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione dei Signori Partecipanti. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata ai quartieri dell’esposizione ibero-americana del 1929, la cui perla è la piazza de Espana con l’adiacente Parque de Maria Luisa, quindi la Torre de Oro, edificata nel 1222 degli Almohadi a controllo del porto sul Guadalquivir, il Teatro de la Maestranza, la Plaza de Toro più grande di Spagna e i padiglioni dell’Expo ‘92 che hanno rilanciato l’Andalusia e Siviglia sul palcoscenico internazionale. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba. Giunti nella splendida città andalusa, incontro con la guida per la visita della città, antica capitale del Califfato Omayyade. Si inizierà la visita dalla grande Moschea, sbalorditiva realizzazione della civiltà araba, che ospita nel suo centro la Cattedrale cattolica che dopo gli ultimi interventi di restauro sotto il controllo dell’Unesco è stata riportata alla sua struttura essenziale e al suo antico splendore. Si continuerà attraverso il Barrio della Juderia, l’antico quartiere ebraico con i suoi tipici “patios” andalusi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve tempo a disposizione e rientro a Siviglia via autostrada. Cena libera e pernottamento in hotel. In serata possibilità di partecipare all’escursione facoltativa per assistere ad uno spettacolo di flamenco con cena e bevande incluse.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Siviglia, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il rientro. Giunti all’aeroporto, trasferimento in autopullman e arrivo in piazza Oberdan.
1.430,00 €