Capodanno in Puglia: Polignano, Alberobello, Bari e Matera

Martina Franca, Italia
  • 4 giorni
  • minimo 25 partecipanti
  • dal 29 dicembre all' 1 gennaio 2026
Descrizione

DAL 29 DICEMBRE ALL’ 1 GENNAIO 2026. Un viaggio che affascina il visitatore per la varietà dei
paesaggi, la bellezza delle cittadine e l’ospitalità delle sue genti. L’azzurro del mare, i villaggi incastonati in vedute incredibili, il bianco accecante dei trulli per giungere ai “Sassi” di Matera.
L’essenza dell’anima del Sud è tutta in questo viaggio

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.130,00 (MINIMO 25 PARTECIPANTI)
SUPPLEMENTO SINGOLA € 165,00

All’atto della prenotazione sarà richiesto un acconto di € 300,-

Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità

Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità

DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.


 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Highlights
  • volo diretto da Trieste
    visita di Polignano a Mare, Alberobello, Martina Franca, Matera, Trani e Bari
    pensione completa
    CENONE di S. SILVESTRO con bevande incluse, brindisi di mezzanotte e musica di intrattenimento
    assicurazione annullamento inclusa
  • Include
  • programma di 4 giorni/3notti
    trasferimento in pullman da Trieste, Piazza Oberdan all’aeroporto di Ronchi dei Legiona-ri e ritorno
    volo a/r da Trieste a Bari con franchigia di 1 bagaglio personale a bordo (tipo zainetto o borsa personale) e 1 bagaglio in stiva da 20kg
    trasporto in autopullman gran turismo per l’itinerario come da programma compresi i pedaggi autostradali
    sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia con servizi privati, tassa di soggiorno obbligatoria
    trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno
    Cenone di Capodanno con ricco menù, bevande, brindisi di mezzanotte e intrattenimento musicale
    servizio guida come da programma
    utilizzo di radioguide (portare con sé gli auricolari)
    assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    assicurazione medico, bagaglio e annullamento
  • eventuali variazioni delle tariffe aeree al momento della conferma del viaggio
    tutti i pasti e le bevande non previsti nel presente programma
    gli ingressi ai musei e monumenti ove previsti durante le visite e tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
    extra di carattere personale e le mance
    tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazza Oberdan alle ore 7.10 e partenza alle ore 7.20 per l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Raggiunto l’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryanair alle ore 10.30 per Bari. Arrivo all'aeroporto di Bari alle ore 11.50, ritiro dei bagagli e partenza con il pullman riservato per Polignano a Mare, un bellissimo borgo affacciato sul mare. All’arrivo pranzo in ristorante e poi passeggiata con l’accompagnatore nei luoghi più significativi di questa cittadina: l'itinerario non potrà che iniziare davanti al monumento a Domenico Modugno, una grande statua in bronzo con cui si è voluto omaggiare il celebre cantautore, nato proprio in questo borgo pugliese. Proseguimento verso il vicino Ponte Borbonico per ammirare un panorama magnifico sulla piccola spiaggia di Lama Monachile. Si proseguirà verso Piazza Giuseppe Garibaldi, cuore del centro storico di Polignano, con l'Arco Marchesale, la Piazza Vittorio Emanuele II, il Palazzo dell'Orologio e la Chiesa Matrice Santa Maria Assunta in cielo. Al termine, partenza per Martina Franca, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Alberobello ed incontro con la guida per visita guidata della cittadina con passeggiata nel centro per ammirare i famosi trulli, tipiche abitazioni dal tetto a forma conica, ricoperti da lastre di pietra dette “chiancarelle”. Pranzo in ristorante e a seguire trasferimento a Martina Franca, per la visita guidata dell’elegante cittadina famosa per la concentrazione di barocco, di cui il centro storico è costellato. In bellissima posizione panoramica sulla valle è un intrico di viuzze in pietra, chiese e palazzi dai balconi in ferro battuto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e incontro con la guida per la visita guidata della città, patrimonio UNESCO. Matera è uno degli insediamenti più antichi d’Italia costituita da una parte alta chiamata Piano e dai due rioni dei Sassi, Caveoso e Barisano. Scendendo attraverso il groviglio di vicoletti, piccoli giardini, piazzette e vicinati, si potrà scoprire in ogni dettaglio la particolarità di queste abitazioni, in parte scavate nella roccia calcarea (impropriamente chiamata tufo) ed in parte costruite con l'utilizzo dei blocchi calcarei. Questo tour permetterà di immergersi nel silenzio e nella storia, oltre ad avere possibilità di toccare con mano le antiche atmosfere che caratterizzavano la vita povera dei suoi abitanti. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel e tempo a disposizione. Cenone di Capodanno nel ristorante attiguo all’hotel con intrattenimento musicale.

Prima colazione in hotel. In tarda mattinata partenza in pullman per Trani, bellissima cittadina con un grazioso centro storico e la bellissima cattedrale che si affaccia sul mare, capolavoro del romanico pugliese (esterni); quindi prosegui-mento per Bari. Pranzo in ristorante e poi visita guidata a piedi del centro storico con la Basilica di San Nicola, comprendente la maestosa cripta, divisa ancora oggi fra cristiani e ortodossi. Proseguimento per il Castello Svevo e la Cattedrale di San Sabino (ingressi facoltativi). Tempo libero prima di trasferirsi in pullman all’aeroporto di Bari. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ryanair per Trieste alle ore 20.55 dove l’arrivo è previsto per le ore 22.15. A Ronchi dei Legionari ci attenderà il pullman per il trasferimento a Trieste.

1.130,00 

Cancella date