Castelli della Loira il fascino del fiume dei Re
-
5 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dal 4 all' 8 maggio
Descrizione
DAL 4 ALL’ 8 MAGGIO. La Valle della Loira, in cui, tra corsi d’acqua, boschetti e dolci colline trovano posto decine di Castelli che hanno visto lo scorrere di tanta storia di Francia, capolavori preziosi del Rinascimento francese incastonati tra giardini e corsi d’acqua. Infine Angers, che racchiude tra le sale del suo castello i preziosi arazzi dell’Apocalisse.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 1.370,00 per prenotazioni entro
entro il 28 FEBBRAIO. BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.430,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 250,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE SARA’ RICHIESTO UN ACCONTO DI € 500,00
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.
NOTA BENE: al momento della conferma del viaggio verranno comunicati gli operativi aerei e la conferma dell’aeroporto di partenza.
Esperienza
-
Highlights
-
passeggiate con accompagnatore durante tutto il tourvisita guidata alla Cattedrale di Chartres e all’Arazzo de l’Apocalisse nel Castello di Angerscanti gregoriani all’Abbazia di SolesmesCastelli di Azay le Rideau, Villandry, Chambord, Chenonceau, Angers, Abbazia di Fontevraudhotel 3 stelle in mezza pensioneassicurazione annullamento inclusapartenza da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
-
Include
-
trasferimenti in autopullman da Trieste all’aeroporto di partenza a/rtrasporto aereo con voli low cost con andata e ritornofranchigia bagaglio di 15kg per persona (per i voli aerei è stata considerata la tariffa di € 350,00)programma di 5 giorni/4 nottisistemazione in hotel 3 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privatitrattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione del quinto giornotrasferimenti con autopullman gran turismovisite guidate a Chartres e a Angersassistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioassicurazione medico, bagaglio e annullamento Europe Assistanceutilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (munirsi di auricolari)
-
eventuale variazione della tariffa aerea rispetto a quella riportata alla voce “la quota comprende”tutti i pasti non previsti nel presente programmaingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento (per tutti gli ingressi in programma calcolare indicativamente € 80,00bevande, gli extra di carattere personale e le mance (da calcolare circa € 30,00)tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan e partenza in autopullman per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Parigi. Ritiro dei bagagli e sistemazione in autopullman riservato. Pranzo libero. Partenza per Chartres e sosta per la visita guidata alla splendida Cattedrale di Notre Dame, mirabile creazione dell'arte e della fede medievale e capolavoro dell’architettura gotica francese Nel tardo pomeriggio arrivo a Tours, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per il Castello di Azay le Rideau, descritto da Balzac come “un diamante sfaccettato incastonato nell’Indre”: è uno dei castelli più famosi della Loira. I due corpi dell’edificio, relativamente piccoli, sono circondati dall’Indre e da un bel parco e l’insieme esprime tutta la perfezione di un castello del primo Rinascimento francese. Tempo per la visita, quindi partenza per Villandry. Arrivo e pranzo libero. Nel primo pomeriggio ingresso al castello così famoso per la superba armonia dei suoi giardini, che si presentano come degli splendidi dipinti di vegetazione, incorniciati dalle terrazze e contraddistinti ognuno con un suo tema. Al termine delle visite rientro a Tours, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Chambord, per la visita del Castello, un maestoso e sbalorditivo capolavoro monumentale d’architettura, il più grande della Valle della Loira. Immerso nel cuore del più grande parco forestale cintato di Francia, questo gioiello rinascimentale nacque dal sogno stravagante del re Francesco I, con uno stile inimitabile, sapiente fusione del lascito medievale e dell’estetica rinascimentale. Al termine della visita, partenza per Chenonceaux. Pranzo libero. Dolcemente adagiato sul fiume Cher, il Castello di Chenonceau è uno dei castelli più eleganti e romantici della Valle della Loira. È considerato un autentico gioiello del Rinascimento francese, con la sua favolosa collocazione sull'acqua, la bellezza dei suoi giardini, l'incanto della sua architettura e la sua affascinante storia, segnata da una successione quasi ininterrotta di donne illustri (da cui il soprannome di castello delle Dame) che lo hanno costruito, abbellito, protetto, restaurato e salvato. Nel tardo pomeriggio rientro a Tours, cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Angers sostando all’Abbazia di Fontevraud, grande centro monastico ereditato dal medioevo. Proseguimento quindi per Angers, pranzo libero e visita guidata del castello, antica fortezza dei Plantageneti fatta erigere da re San Luigi nel 1228. All’interno si trova l’interessantissimo ciclo degli Arazzi dell’Apocalisse, opera complessa e di notevole valore. Nel tardo pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Solesmes. Fondata nel 1010, l'Abbazia di Solesmes è uno dei più antichi ed importanti siti monastici europei che ospita anche ai nostri giorni una larga comunità di frati assorti nella preghiera, nello studio e nel lavoro come stabilito dalla regola che San Benedetto scrisse nel VI secolo. Una delle occupazioni dei monaci è preservare il canto gregoriano, facilitati dall'archivio e dalla tradizione millenaria del convento, diffondendo una delle principali forme musicali dell'alto medioevo. Da secoli i cori dei monaci di Solesmes sono conosciuti per la loro straordinaria bellezza che ci permette di apprezzare le stesse sonorità che avremmo sentito risuonare nel convento dieci secoli fa. Sosta per l’ascolto di questa particolare liturgia, quindi proseguimento verso l’aeroporto di Parigi con pranzo libero lungo il percorso. Giunti all’aeroporto disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Venezia. All’arrivo trasferimento in autopullman per il rientro a Trieste in Piazza Oberdan.
1.370,00 €