CELJE Città Europea del Natale 2025

Celje, SLovenia
  • 1 giorno
  • minimo 25 partecipanti
  • 8 dicembre
Descrizione

LUNEDI’  8 DICEMBRE. Celje è stata incoronata Città Europea del Natale 2025, un titolo che celebra la sua tradizione venticinquennale di “Celje da favola”. Ogni dicembre questa città offre ai visitatori spettacoli affascinanti, mercatini artigianali e festeggiamenti a tema medievale nello storico Castello.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 105,00 (MINIMO 25 PARTECIPANTI)

Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.

DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità.

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Include
  • viaggio in pullman e pedaggi autostradali
    ingresso al Castello di Celje
    visita guidata della città
    pranzo in ristorante (bevande escluse)
    accompagnatore dell’agenzia a seguito del gruppo
    assicurazione medico sanitaria Axa
  • le mance e gli extra di carattere personale
    tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 7.15 e partenza alle ore 7.30 in autopullman gran turismo per Celje, la quarta città più grande della Slovenia che si stende tra i fiumi Savinja e Voglajna, circondata da dolci colline e ampie pianure. Antica città dal tempo dei Celti e dei Romani, sulla strada che da Aquileia andava verso la Pannonia. Qui, dopo la caduta dell’Impero Romano, si stabilì l’unica famiglia nobiliare slovena, quella dei conti di Celje, il cui stemma a tre stelle campeggia ancora oggi sulla bandiera della Slovenia. All’arrivo incontro con la guida e visita della città e del suo castello. L’antico maniero è uno fra i più grandi del paese. Grazie alla posizione strategica, dalle sue torri si poteva controllare l’intera valle, inclusi gli accessi fluviali. Oggi, la sua posizione privilegiata regala belle vedute della città e dei dintorni. Proseguimento della visita nel centro storico. Le sue vie ricalcano le antiche strade romane circondate da belle case, in parte restaurate, in stile austriaco dai colori pastello. Il Duomo, splendido esempio di architettura gotica con accanto i resti delle mura medievali, la Torre dell’acqua e lo Špital, antico ostello diventato poi ospedale, oggi abitazione privata. A due passi dalla stazione ferroviaria, la Deutsches Haus, oggi Celjski Dom, uno degli edifici più belli e inconfondibili della città, in stile secessionista. Un altro edificio notevole è il Narodni Dom, vicino al Palazzo del Principe, oggi sede del municipio. Terminata la visita, pranzo in ristorante e poi tempo libero per esplorare le bancarelle dei Mercatini di Natale. A dicembre, la città si trasforma in un paese da favola: le strade del centro storico inebriate del profumo dei dolci natalizi, il Gift Treasury con i regali creativi, le vetrine dei negozi illuminate, il tutto accompagnato dalle dolci note delle tradizionali musiche natalizie...anche il maestoso Castello assume un aspetto fiabesco. A metà pomeriggio, partenza per rientrare a Trieste, in piazza Oberdan.

105,00 

Cancella date