Engadina e Valtellina col trenino rosso del Bernina e la Val Fex in carrozza a cavallo
-
3 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dal 15 al 17 giugno
Descrizione
DAL 15 AL 17 GIUGNO. Il Trenino Rosso del Bernina, un’esperienza spettacolare e indimenticabile, attraverso il paesaggio incantato dell’Engadina, tra boschi montani, le cime innevate del Bernina, laghi alpini e l’impressionante ghiacciaio del Morteratsch. Una romantica escursione a bordo di carrozze trainate da cavalli nella Val Fex immersi nella natura silente interrotto dal calpestio degli zoccoli e dal vapore dei loro respiri. Quindi l’ospitalità cordiale e genuina della Valtellina
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 625,00 per prenotazioni entro il 5 MAGGIO. All’atto della prenotazione verrà richiesto un acconto di €150,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 665,00 ( MINIMO 20 PARTECIPANTI )
SUPPLEMENTO SINGOLA € 100,00
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità. Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino a esaurimento dei posti a disposizione.
DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.
Esperienza
-
Highlights
-
Trenino Rosso del Bernina carrozza riservataescursione in carrozza a cavallo in Val Fex a/rcena tipica valtellinesehotel 3 stelle a Tirano (o zona limitrofa) con trattamento di pensione completaassistenza di un accompagnatorepartenze da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
-
Include
-
il trasporto in autopullman gran turismo ei pedaggi autostradalila sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle a Tirano (oppure zona limitrofa) con trattamento di pensione completaprogramma di 3 giorni/2 pernottamentitrasporto con il “Trenino Rosso” da Tirano a St. Moritz in carrozze riservate ad uso esclusivoescursione in carrozze trainate da cavalli nella Val Fex a/rcena tipica valtellineseguida durante l’escursione del secondo giornotraghetto da Sulzano a Sensole/Montisola a/rassistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioassicurazione medico, bagaglio e annullamento
-
le mance, le bevande, gli ingressi e gli extra di carattere personalepasti non previsti nel presente programmatutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 6.00 in piazza Oberdan (lato Regione) e partenza alle ore 6.10 in autopullman gran turismo per Brescia, via autostrada Mestre, Padova e Verona. Giunti sul Lago d’Iseo, l’antico Lago Sebino dei romani, passaggio in traghetto da Sulzano a Sensole-Monteisola. Breve tempo a disposizione e pranzo in ristorante a base di pesce di lago. Nel pomeriggio passeggiata da Sensole a Peschiera Maraglio quindi rientro in battello a Sulzano e proseguimento per Aprica percorrendo la Valcamonica. Giunti ad Aprica, porta d’ingresso della Valtellina, proseguimento per Tirano, graziosa cittadina posta a 450 m sul livello del mare, situata al centro della Valtellina alla confluenza dell’Adda con il Poschiavino, al confine con la Svizzera. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione e, giunti alla Stazione della Ferrovia Retica, incontro con la guida e disbrigo delle formalità doganali. Proseguimento per il Passo del Bernina con il Trenino Rosso, detto il più bel trenino del mondo. Questo spettacolare e indimenticabile percorso ferroviario inizia a Tirano. Salire sul Trenino del Bernina equivale a entrare in un teatro e il palcoscenico è il paesaggio che incessantemente scorre innanzi agli occhi dove l’esuberante natura e la ferrovia stessa sono lo spettacolo; locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Indubbiamente anche il percorso contribuisce al fascino di questa linea: si leva dal fondovalle valtellinese ai boschi della Val Poschiavo, sino a salire tra i ghiacciai e le vette del Bernina per poi scendere nella sempre incantevole Engadina, sino a Saint Moritz. All’arrivo, sistemazione in autopullman e, con la guida, tour del lago e della famosa cittadina svizzera. Situata in riva ad un pittoresco lago, Saint Moritz è universalmente riconosciuta come uno dei centri di soggiorno montano tra i più eleganti e attrezzati del mondo dove eleganza ed esclusività si intrecciano. Il paesaggio è di straordinaria bellezza: 25 laghi alpini, boschi e ghiacciai sono la splendida cornice naturale di questa incantevole cittadina. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Nel pomeriggio escursione con le carrozze trainate dai cavalli nella Val Fex scivolando verso un paesaggio da favola. Al termine partenza in autopullman per il rientro in hotel a Tirano. In serata cena tipica valtellinese e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Livigno, posta a 1.816 metri in una vasta conca che si estende dalla Forcola al Ponte del Gallo e che ne fanno una località suggestiva e caratteristica tra i Parchi nazionali dello Stelvio e dell’Engadina in un contesto unico al mondo. Livigno gode del regime di extra-doganalità che ha completamente trasformato la valle che fino al 1952 risultava essere una vallata chiusa e dedita ll’agricoltura. Tempo a disposizione per lo shopping negli oltre 200 negozi tax-free quindi pranzo a base di pietanze locali. Nel pomeriggio partenza per Trieste via Galleria della Drossa, Merano, Trento, Verona e Padova. In tarda serata arrivo in piazza Oberdan.
625,00 €