I colori del Vietnam
-
12 giorni
-
minimo 15 partecipanti
-
dal 14 al 25 novembre
Descrizione
DAL 14 AL 25 NOVEMBRE. Hanoi, la Baia di Halong, Huè, Hoi An, il Delta del Mekong e Saigon. Il Vietnam, la ricchezza di una civiltà unica, i paesaggi straordinari, un popolo colto e cordiale. Il verde delle foreste pluviali e delle risaie, punteggiate dai cappelli a cono delle donne al lavoro, le spiagge bianche e le catene montuose all’orizzonte, si sposano con la ricchezza di una civiltà unica e con le testimonianze culturali e religiose di un grande passato. Il Delta del Mekong e l’intera fascia costiera costellata da verdi risaie racchiudono città incantevoli come Hue e Hanoi, i fasti dell’antica Saigon, tranquille località balneari e piccoli e colorati villaggi di pescatori. Viaggiare in Vietnam è un continuo alternarsi di sensazioni ed emozioni, un continuo cambio di ritmi. Ammaliati dalla suggestiva baia di Halong, immersi tra i colori intensi dei mercati galleggianti, avvolti dal caotico traffico delle grandi città, sbalorditi tra le vestigia dei siti archeologici, ogni nostra percezione è un viaggio, ogni nostra memoria un caleidoscopio di immagini
Quota di partecipazione speciale BookInTime € 3.500,00 per prenotazioni entro il 25 luglio.
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
Quota di partecipazione € 3.650,00 (Minimo 15 partecipanti)
Supplemento singola € 410,00
Al momento della prenotazione verrà richiesto un’acconto di € 800,00 per persona
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
CAMBIO: per il cambio è stato calcolato 1 USD=€ 0,90 in base ai costi in vigore al 31 marzo 2025. A 21 giorni dalla data partenza è previsto un’eventuale adeguamento valutario in base all’andamento del cambio.
Esperienza
-
Highlights
-
visita di Hanoi, Hoa Lu, Hoi An, Huè e Saigonnavigazione in giunca nella Baia di Halongnavigazione in barca a Trang Anescursione in cyclo a Huenavigazione sul Mekonghotel 1a categoriapensione completaguide parlanti italiano per tutto l’itinerario - ingressi inclusiaccompagnatorevoli aerei e tasse incluseassicurazione annullamento Europe Assistance inclusaradioguide durante le visite
-
Include
-
trasferimenti in autopullman Trieste/aeroporto di Lubiana a/rtrasporto aereo con voli di linea in classe turistica Turkish Airlinesfranchigia bagaglio di 23kg per personavoli interni come da programma in classe turistica e la franchigia bagaglio di 23kg per personatasse aeroportuali e di sicurezza previste al momento della preparazione del programma (31 marzo 2025)viaggio di 12 giorni con 9 pernottamentitrasporto in autopullman privato con aria condizionatasistemazione negli hotel Saigon Prince, TTC Can Tho, Moonlight Huè, Royal Riverside Hoi An, The Ann Hanoi e The Legend Ninh Binh o similari di prima categoria (categoria ufficiale paese ospitante) in camera doppia con servizi privaticrociera nella Baia di Halong con sistemazione in cabina doppia deluxe con servizi privati sulla Deluxe Junk 1a categoria (categoria ufficiale paese ospitante)trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno alla cena dell’undicesimo giornoil cyclo per la visita di Huébattelli per le navigazioni come da programmavisite guidate in italiano come da programmaassistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioingressi per le visite in programmautilizzo di radioguide durante tutte le visite in programmaassicurazione annullamento, medico e bagaglio
-
gli eventuali aumenti relativi alle tasse aeroportuali, adeguamenti carburante e valutaribevande ai pastipasti non inclusi nel presente programmamance (da calcolare € 80,00 per persona)gli extra in generetutto quanto non espressamente indicato nel programma
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 15.20 e partenza alle ore 15.30 via autostrada per l’aeroporto “Jože Pučnik” di Lubiana. Giunti all’aeroporto disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Istanbul con volo Turkish Airlines TK1064 delle ore 19.45, con arrivo alle ore 00.10.
All’aeroporto di Istanbul proseguimento con volo notturno per Saigon TK162 delle ore 2.35. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza. Pernottamento a bordo. Arrivo all’aeroporto di Saigon alle ore 16.30. trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione e partenza alla volta di Cai Be, punto di partenza per esplorare il famoso delta del Mekong. Si raggiungerà l'imbarcadero dove ci si trasferirà su piccole imbarcazioni locali, più adatte per addentrarci nei canali. Passando tra le sponde affollate di vita e di commerci si arriverà al mercato, dove una miriade di giunche convogliano frutta, verdura e prodotti artigianali provenienti da varie zone del delta. Successivamente si visiterà un'azienda a gestione familiare dove si producono in maniera artigianale riso soffiato, caramelle di zucchero di palma, gallette di riso e svariati dolci tipici. Pranzo in ristorante tipico. Si continuerà fino a raggiungere Can Tho. Arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e incontro con la guida. In mattinata escursione in barca al mercato galleggiante di Cai Rang, il più pittoresco nel Delta del Mekong, per osservare da vicino come i locali tuttora commerciano merci di ogni tipo a bordo delle imbarcazioni. Un’occasione unica per fotografare un coloratissimo spaccato di vita quotidiana vietnamita. Pranzo in ristorante tipico a Saigon. Nel pomeriggio si visiterà il cuore della città, iniziando dal War Remnants Museum, ricco di ricordi delle guerre in cui il Vietnam è stato tristemente protagonista. Dopo una breve sosta nella piazza centrale per ammirare l’edificio delle Poste, disegnato da Gustave Eiffel, e la neo-gotica cattedrale di Notre-Dame, si visita Ngoc Hoang, la pagoda dell'Imperatore di Giada, dedicata al culto Taoista, i cui interni sono di una ricchezza sorprendente. Si proseguirà poi verso la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la “Rue Catinat” dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in ristorante tipico e pernottamento.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e trasferimento a Cu Chi per la visita ai famosi tunnel. A 30 km da Saigon, Cu Chi è il distretto che durante la guerra è stato maggiormente devastato, deforestato, raso al suolo, bombardato e avvelenato con diversi agenti chimici, tra cui l'agente arancio. Negli anni '40, per sfuggire alla leva obbligatoria, agli attacchi dei francesi e per restare in contatto tra villaggi, si cominciarono a scavare tunnel sotterranei. Negli anni '60 i Viet Cong li estesero a più di 250 km. Strutturati a strati diversi, fino a 5-6 metri di profondità, comprendevano dormitori, cucine, scuole, ospedali e fabbriche di armi. I tunnel erano spesso muniti di trappole nel caso gli avversari riuscissero a penetrare. Durante l’escursione visiterete un’ampia sezione del tunnel per provare le sensazioni della vita sotterranea. Cu Chi è un ottimo esempio dello spirito, della forza e della determinazione del popolo vietnamita. Sulla strada di ritorno verso Saigon si farà una sosta tra le risaie per assaggiare le famose focacce di farina di riso ed esplorare una piantagione di alberi della gomma risalente agli anni della colonizzazione francese all'inizio del secolo scorso. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Vietnam Airlines per Hue. Arrivo e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Huè. Si risalirà la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i mausolei imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Quindi visita a Thien Mu, la Pagoda della Dama Celeste. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio , a bordo dei tradizionali cyclo, si visiterà la poderosa Cittadella nel cui centro sorge la città imperiale della dinastia Nguyen con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio The Mieu, grandiosi edifici costruiti seguendo i principi del feng shui, la geomanzia cinese. Per finire faremo una piacevole passeggiata nel grande mercato di Dong Ba. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Danang. Si visiterà il massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo, tra cui Thuy Son è la più sacra. Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte della lavorazione della pietra. Si raggiungerà la pagoda Linh Ung, uno dei luoghi di culto più venerati della regione. Visita dell'interessante museo Cham, costruito nel 1916 e dedicato all'antichissima cultura Cham che si sviluppò dal II al XIV secolo nell'attuale Vietnam centrale. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita di Hoi An, antico centro mercantile ricco di edifici dall'influenza architettonica cinese e giapponese che testimoniano un passato di vivace porto commerciale dal II sec d.C. sotto il regno dei Champa e Nguyen. Visita alla vecchia cittadina, al ponte giapponese (XVII sec), al Tempio Fukien dedicato alla Dea del Mare e alla casa Phung Hung. Si concluderà il tour nella fabbrica della seta dove tra mille tentazioni all'acquisto i viaggiatori più raffinati possono farsi confezionare al momento eleganti abiti su misura. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per l’aeroporto di Da Nang, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Vietnam Airlines. Arrivo all’aeroporto di Hanoi e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei luoghi classici della capitale culturale del Vietnam. Hanoi è la capitale politica del Vietnam dal 1010 d.C. In vietnamita il nome significa “città circondata da fiumi”. In seguito alle varie vicissitudini storiche Hanoi ha avuto diversi nomi e ha perso per breve tempo il ruolo di capitale del paese nel XIX secolo a favore di Huè. Oggi si presenta come una tipica città francese di inizio secolo con viali, parchi, monumenti e negozietti colorati. Durante la visita si passerà davanti all'imponente mausoleo di Ho Chi Minh, quindi la famosa pagoda a pilastro unico eretta nel 1049 e, di fronte ad essa, la pagoda Dien Huu. Si visiterà Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, che fu la più antica università asiatica risalente al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con al centro l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. Quindi visita dell' "Antica" Hanoi attraverso le strette ed affollate vie della città vecchia dove, passando tra botteghe di ricamatrici o fabbricanti di "oggetti votivi in carta", farmacie tradizionali, negozi di dolciumi, abiti, cappelli, marionette in legno, borse, cinture e orologi lo shopping diventa una divertente caccia all'oggetto curioso ed insolito. La giornata si concluderà con un’ora di divertimento al Water Puppet Show: uno spettacolo unico al mondo, dove gli attori sono delle marionette che, su un palcoscenico d’acqua, fanno rivivere antiche leggende popolari e scene di vita quotidiana. Cena in ristorante. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Hoa Lu, storico sito che fu capitale del Vietnam dal 968 al 1010. Poco resta della antica capitale se non alcune tracce delle mura ma è stato ricostruito uno dei monumentali portali che un tempo davano accesso alla città reale. Il ricordo degli antichi sovrani si conserva comunque ancora intatto nel grandioso e suggestivo Tempio dinastico dei Dinh ricostruito per onorare la loro memoria nella seconda metà del XVII secolo, sui resti di costruzioni molto più antiche. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di Trang An, di recente riconosciuto come patrimonio mondiale dell’umanità. Qui anticamente giungeva il mare costellato di isolotti e scogli emergenti fino a che i detriti alluvionali recati dai fiumi non colmarono la distesa marina. Si è cosi disegnato un incredibile paesaggio dove, dalle vaste piane di risaie solcate da un quieto corso d'acqua, emergono scoscese formazioni rocciose non dissimili da quelle che più a nord creano l'incredibile scenario della baia di Ha-long. Barche a remi risalgono il fiume fino a quando questo non sembra scomparire in una fessura orizzontale che taglia la base di un massiccio blocco di pietra e si entra nella prima delle tre caverne, Tam Coc. Si ritorna alla luce ma poi per altre due volte il fiume si immerge nell’oscurità di altre grotte fino a che la navigazione termina in un sorprendente anfiteatro naturale dove i verdi picchi rocciosi fanno corona ad un lago di canneti e risaie. Al termine sistemazione in hotel a Ninh Binh nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e al mattino trasferimento alla Baia di Halong, in vietnamita “la baia dove il drago scende in mare”, l'incantevole baia con 3000 isole calcaree e grotte carsiche. Magnifica e misteriosa, affascinante e maestosa: le sole parole non possono rendere giustizia alla meraviglia naturale. La baia, considerata una delle nuove sette meraviglie del mondo, dal 1994 patrimonio Unesco, presenta migliaia di faraglioni ed isolotti di origine calcarea che la rendono un luogo pittoresco e incantevole. Durante il trasferimento si possono ammirare i paesaggi tipici del Fiume Rosso con le risaie e la vita agricola locale. Il trasferimento dura 4 ore circa, inclusa una breve fermata. Arrivo previsto alle ore 12.00. Imbarco e sistemazione sulla giunca per la crociera nella Baia di Halong. Tempo a disposizione per il relax circondati dalla magica cornice di Halong Bay. Pranzo e cena a bordo della giunca con pernottamento in cabina privata. Nota Bene: il programma potrebbe subire variazioni in caso di problematiche di tipo meteorologico o alle decisioni delle autorità locali.
Si trascorrerà la mattina in crociera tra i paesaggi magici della baia di Bai Tu Long. Brunch a bordo della giunca. Nel pomeriggio sbarco e trasferimento all'aeroporto internazionale di Hanoi, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Istanbul con volo di linea Turkish Airlines TK165 delle ore 22.55.
Arrivo a Istanbul alle ore 5.40 e proseguimento per Lubiana con il volo Turkish TK 1061 delle ore 8.05 con arrivo all’aeroporto “Jože Pučnik” alle ore 8.25. Trasferimento a Trieste in autopullman con arrivo in piazza Oberdan.
3.500,00 €