Incanto d’Oriente: da ISTANBUL alla magia della CAPPADOCIA
-
11 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dal 17 al 27 aprile 2026
Descrizione
DAL 17 AL 27 APRILE 2026. Dall’antica Bizantion alla Città di Costantino (Costantinopoli), da Nuova Roma alla denominazione turcizzata di Istanbul (dal greco “alla città”) e a quella slava di Zarigrad. Tanti nomi per una sola città, Istanbul: la Porta d’Oriente. Quindi verso il centro dell’Anatolia, Ankara con il fantastico Museo delle Civiltà Anatoliche, le vallate surreali della Cappadocia, le impressionanti cascate calcaree di Pamukkale, i sorprendenti siti archeologici della Costa Egea e il caravanserraglio di Sultanhani. La Turchia tra la frenesia di modernità e la rarefazione del tempo, dalla “Sublime Soglia” al fruscio delle vesti dell’estatica danza di un derviscio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.820
SUPPLEMENTO SINGOLA € 420,00 MINIMO 20 PARTECIPANTI
Al momento della prenotazione verrà richiesto un’acconto di € 600,00 per persona
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.
DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesto il passaporto con validità residua di almeno cinque mesi al momento dell’ingresso nel Paese o la carta d’identità valida per l’espatrio. Il passaporto dovrà avere almeno una pagina libera. Il documento d’identità dovrà essere perfettamente integro. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo del visto per soggiorni fino a 90 giorni.
Esperienza
-
Highlights
-
lussuosi hotel 4 stelletrattamento di pensione completaguida parlante italiano per tutto l’itinerario - accompagnatoremini crociera sul Bosforobagaglio inclusoradioguide durante le visiteassicurazione annullamento inclusa
-
Include
-
trasferimenti in autopullman in aeroporto a/rtrasporto aereo con voli Turkish Airlines Lubiana/Istanbul/Ankara e Istanbul-Lubiana (franchigia bagaglio di kg 23 per persona, tasse aeroportuali e l’adeguamento carburante in data 12 novembre 2025 pari a € 184,00)trasporto e i trasferimenti in autopullman granturismo come da programmasistemazione in hotel 4* (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati e tasseviaggio di 11 giorni e 10 pernottamentitrattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla cena del decimo giorno e pasti sull’aeromobile ove previsti dalla compagnia aereavaporetto privato per la mini crociera sul Bosforoassistenza di una guida parlante italiano dal primo al decimo giornoassistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioassicurazione medico/bagaglio e annullamentoradioguide per le visite in programma ( si prega di munirsi di auricolari - diversamente saranno disponibili a pagamento all'accompagnatore)
-
eventuali aumenti relativi alle tasse aeroportuali e/o agli adeguamenti carburantebevande ai pastipasti non inclusi nel presente programmaingressi, anche quando il programma indica visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento (per tutti gli ingressi in programma calcolare € 348,00)mance (calcolare € 60,00 per persona)extra in generetasse relative a foto e videotutto quanto non espressamente indicato nel presente programma
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 05.00 e partenza alle ore 05.10 via autostrada per l’aeroporto “Jože Pučnik” di Lubiana. Giunti all’aeroporto disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Istanbul con volo Turkish Airlines TK1062 delle ore 9.25, con arrivo alle ore 12.55 Quindi all’aeroporto di Istanbul proseguimento con volo Turkish Airlines TK2158 per Ankara delle ore 15.00 con arrivo alle ore 16.15. Incontro con la guida e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Ankara, nel corso della quale si potranno ammirare il Museo delle Civiltà Anatoliche, uno dei più importanti al mondo e il Mausoleo di Ataturk, fondatore della Turchia moderna. Al termine partenza per la Cappadocia con pranzo in ristorante lungo il percorso. Breve sosta sul lago salato di Tuz Gölü e in serata arrivo in Cappadocia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Al mattino presto possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Cappadocia in Mongolfiera”. Prima colazione e intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia, luogo magico e unico. Qui l'erosione dei terreni tufacei ha dato origine a singolari formazioni geologiche denominate “camini delle fate”. Alla spettacolarità del paesaggio si uniscono importanti testimonianze storiche e artistiche, quali le chiese rupestri (dove si riflette ancora l’arte bizantina) e città sotterranee, splendido esempio di città trogloditica. Le visite previste : La Valle Goreme, I villaggi Avanos e Uchisar, la valle Devrent, la Valle Pasabag e la città sotterranea Ozkonak. Pranzo in corso d’escursione. Nel tardo pomeriggio sarà possibile effettuare l’escursione facoltativa per assistere alla danza dei Dervisci rotanti. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Konya. Lungo il percorso sosta per la visita del caravanserraglio di Sultanhanı, il più grande della Turchia, costruito nel 1229. Pranzo lungo il percorso e nel pomeriggio arrivo a Konya. Città di grande importanza sia per il Cristianesimo (per l’apostolato di San Paolo) che per l’Islam. Visita del mausoleo di Mevlana, fondatore della confraternita Poveri di Dio o Dervisci Danzanti e visita della scuola teologica Karatay Medrese. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Pamukkale(Castello di Cotone). Arrivo in hotel, pranzo, e nel pomeriggio, visita del sito archeologico di Hierapolis di Frigia, antica città ellenistico-romana, con la scenografica Necropoli, il Teatro, uno dei più antichi dell’Asia Minore, l’Agorà e lo straordinario Martyrion dell'apostolo Filippo e inoltre visita delle spettacolari concrezioni calcaree formate dalle calde acque termali che sgorgano in mezzo alle rovine. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Afrodisia. Visita del sito archeologico della città dedicata al culto della dea Venere e importante emporio durante il periodo imperiale. Al termine proseguimento per Efeso con sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Efeso. Si potranno ammirare gli splendidi monumenti del sito archeologico: la Biblioteca di Celso, il Teatro, l’Odeon, il Tempio di Adriano, la Basilica del Concilio, la Via Sacra, le rovine del Tempio di Artemide, nell’antichità considerato una delle sette meraviglie del mondo, e la Casa della Madonna (Meryem Ana). Giunti a Smirne (Izmir), sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Pergamo, che il mito vuole edificata da Pergamo, nipote di Achille. Raggiunto il sito con la cabinovia, visita delle rovine con l’Acropoli, dove si trovano i resti dell’antica Biblioteca, il Teatro, i Templi di Traiano e di Dioniso oltre all’altare monumentale a Zeus. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle rovine di Troia, la leggendaria città di Priamo cantata da Omero. Giunti nel tardo pomeriggio a Canakkale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e in mattinata partenza per Istanbul, attraversando lo Stretto dei Dardanelli tramite il nuovo ponte “1915 Çanakkale Köprüsü ” che con una lunghezza di 4.6 chilometri è il ponte sospeso più lungo al mondo. Arrivo a Istanbul e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ai resti dell’antico Ippodromo romano, centro della vita pubblica bizantina, alla Moschea Sultan Ahmet, conosciuta anche col nome di Moschea Blu per il color turchese dominante nelle decorazioni e famosa per i suoi sei minareti di estrema eleganza e visita della Moschea di Santa Sofia. La basilica fondata da Costantino il Grande e ricostruita da Giustiniano nel VI sec. che con la sua immensa cupola si eleva a 55 metri d’altezza, ritrasformata in moschea nel 2020. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e visita della Basilica Cisterna sotterranea Yerebatan, dopo anni di restauro, è stata riaperta nel 2022. Proseguimento con la visita del Palazzo Topkapi, edificato per volontà del sultano Maometto II attorno al 1465 e che fu residenza dei sultani fino al 1853. Il Palazzo Topkapi risulta essere il più importante esempio di architettura civile ottomana. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita della Moschea di Solimano il Magnifico (Sulemaniye Camii) dell’architetto Sinan dalla straordinaria cupola, iniziata nel 1550 e terminata nel 1557 e visita del Gran Bazar (Kapali Carsi), enorme labirinto e cuore commerciale della città dove a volte i sultani in incognito saggiavano l’umore popolare. In serata cena in ristorante con menù di pesce nel quartiere tipico Kumkapı. Pernottamento in hotel.
Prima colazione e incontro con la guida. Al mattino partenza per al Mercato delle Spezie (Misir Carsisi) dove è facile assimilare il respiro orientale della città. Proseguimento con la navigazione sul Bosforo con vaporetto privato da dove si potrà godere la splendida vista della città. Sbarco sulla Costa Asiatica. Pranzo in ristorante sul Bosforo, sulla costa asiatica. Nel pomeriggio, proseguimento con la visita del Palazzo del Beylerbeyi (Beylerbeyi Sarayi) edificato nel 1865 per il sultano Abdul Aziz. Esternamente in stile neoclassico e all’interno in stile ottomano. Una sosta sulla collina Camlıca per una vista panoramica dal punto più alto della città. Rientro in albergo, attraversando il ponte sospeso sul Bosforo di Bogazici. Cena in hotel e pernottamento.
Al mattino trasferimento all’areoporto di Istanbul, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Turkish Airlines TK 1063 delle ore 7.15 per Lubiana. Arrivo alle ore 8.30 all’areoporto “Jože Pučnik” di Lubiana. Trasferimento in autopullman a Trieste in piazza Oberdan.
1.820,00 €




