Irlanda l’isola di smeraldo

Dublino, Irlanda
  • 7 giorni
  • minimo 20 partecipanti
  • dal 27 luglio al 2 agosto
Descrizione

DAL 27 LUGLIO  AL 2 GOSTO. L’isola dalle numerose sfumature di verde che rendono suggestivi i paesaggi naturalistici con selvaggi tratti di costa, le bellissime scogliere di Moher, i castelli che si specchiano in laghi o fiordi che ne esaltano la bellezza. L’Irlanda delle alte croci celtiche e delle antiche abbazie, dei turriti castelli e delle residenze vittoriane. L’Irlanda di Yeats, Joyce, Beckett e di Roddy Doyle, della musica folk che risuona nei pub e delle antiche leggende…chissà che alla fine dell’arcobaleno non ci sia veramente una pentola piena di monete d’oro!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 2.175,00 per prenotazioni entro il 3 MARZO 2025. BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2.285,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 540,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI

ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE SARA’ RICHIESTO UN ACCONTO DI € 550,00

Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.


 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Highlights
  • 2 città Unesco Dublino e Galway, scogliere di Moher, Castello di Bunratty e Folk Park, villaggio di Adare, Giardini di Muckross House e Rock of Cashel
    i paesaggi selvaggi del Burren, le scogliere di Moher e la Penisola di Dingle
    visita con degustazione di una distilleria di whiskey
    hotel 3/4 stelle con 3 cene incluse
    accompagnatore da Trieste e radioguide durante le visite
    partenze da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
  • Include
  • trasferimenti in autopullman per l’aeroporto di partenza
    trasporto aereo con volo low cost, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio di kg 20 per persona
    sistemazione in hotel 3/4 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati
    programma da 7 giorni/6 notti
    trattamento di pernottamento e prima colazione
    3 cene con acqua in caraffa inclusa (3°-5° giorno)
    tutti i trasferimenti e le visite in autopullman con a/c
    ingressi per le visite in programma (Cattedrale di S.Patrizio, distilleria di whiskey, Cliffs of Moher, Bunratty Castle&Folk Park, Giardini di Muckross House, Rock of Cashel)
    guida parlante italiano dal 2° al 6° giorno
    assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    assicurazione annullamento, medico e bagaglio
    utilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (munirsi di auricolari)
  • tutti i pasti non previsti nel presente programma
    ingressi non inclusi alla voce “la quota comprende”
    facchinaggio, bevande, gli extra di carattere personale
    mance per guida e autista (prevedere € 25 per persona)
    tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan e trasferimento all’aeroporto di partenza via autostrada. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo low cost. Arrivo all’aeroporto di Dublino e trasferimento in autopullman in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Colazione e pernottamento in hotel. Al mattino visita panoramica della città: la parte a nord del fiume Liffey con i suoi monumenti civili, il General Post Office, O’Connell Street, l’edificio della dogana e la parte a sud del fiume con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, la piazza tripartita con la Bank of Ireland che fino al 1801 fu la sede del Parlamento, il Trinity College, fondato nel 1592 da Elisabetta I, le strade pittoresche come Grafton Street. Visita della Cattedrale di San Patrizio. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per esplorare in autonomia la vostra attrazione preferita tra cui il Castello di Dublino, la Guinness Storehouse, Temple Bar, la Galleria Nazionale o la Prigione di Kilmainham. Cena libera.

Colazione in hotel. Si lascia la capitale per una prima visita di una distilleria di whiskey irlandese con degustazione. Proseguimento per Galway, vivace cittadina portuale dall’atmosfera bohemien ricca di tradizioni, cultura e vicoli pittoreschi. Il cuore della città è Eyre Square, una piazza risalente al XVIII secolo, fiancheggiata da negozi tradizionali e pub dove spesso si può ascoltare musica folk dal vivo. Nel Quartiere Latino si trova ancora parte delle mura medievali della città. La zona dei docks è piena di ristoranti e bar con vista mare. Galway è il punto di partenza per le selvagge Isole Aran e la regione del Connemara. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel nella Contea di Galway.

Colazione in hotel. Partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Sosta alle scogliere di Moher, una delle attrazioni turistiche più affascinanti e visitate d’Irlanda, imponenti scogliere alte 214m a strapiombo sul mare, dominate dalla Torre O’Brien, punto panoramico di epoca vittoriana. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del suggestivo Castello Bunratty, un bellissimo castello medievale del 1277 successivamente restaurato, con all’esterno il Folk Park, un villaggio vivente che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda dell’800 con cottage e botteghe animati da maniscalchi, tessitori, filatrici e burrai. Partenza per la contea di Limerick, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della contea di Kerry. Sosta fotografica ad Adare, un grazioso villaggio di epoca vittoriana con i tipici cottage dai tetti di paglia e i giardini fioriti. Si prosegue per la Penisola di Dingle, uno dei tratti più belli della lunga Wild Atlantic Way, altro paradiso della natura con baie, spiagge selvagge, scogliere alte e frastagliate, prati verdi e sconfinati. Soste previste a Dingle, cittadina portuale dalle casette colorate rinomata per i suoi ristoranti di pesce, Inch Bay con la sua spiaggia di 5km dove fu girato il film “La figlia di Ryan” che si protende verso la Penisola di Iveragh amata da surfisti ed escursionisti a cavallo, e la strada panoramica Slea Head Drive che porta al punto più estremo della penisola, Dunquin Pier, promontorio selvaggio ed isolato. Pranzo libero. Lungo il percorso, sosta al Parco Nazionale di Killarney con visita ai Giardini di Muckross House. Proseguimento per la Conte di Cork, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Colazione in hotel e partenza per Dublino con sosta a Cashel per visitare la Rocca, detta anche Rocca di S. Patrizio, tanto amata dai Celti quando dai cristiani, dalla storia intrisa di leggende di pozzi, bastoni e serpenti. Era considerato il simbolo del potere dei sovrani di Munster, il complesso medievale più spettacolare d’Irlanda. Proseguimento per Kilkenny per una passeggiata nella città medievale meglio conservata d’Irlanda con il castello normanno, la cattedrale gotica di San Canizio. In questa città si produce una delle birre lager più famose del paese. Pranzo libero. Proseguimento per Dublino, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Colazione in hotel e check-out. Trasferimento all’aeroporto di Dublino in tempo utile per il volo di rientro in Italia. All’arrivo, trasferimento in autopullman fino a Trieste, Piazza Oberdan. NOTA BENE: gli operativi aerei e l’aeroporto di partenza e di arrivo verranno comunicati alla conferma del viaggio.

2.175,00 

Cancella date