La magia del Natale tra SVEVIA e BAVIERA

Aalen, Germania
  • 4 giorni
  • minimo 25 partecipanti
  • dal 6 al 9 dicembre
Descrizione

DAL 6 AL 9 DICEMBRE.  Stoccarda, Esslingen, Augusta, Ulm, Wurzburg e Rothenburg ob der Tauber. I mercatini dell’Avvento trovano le loro radici nelle antiche fiere dove, nei giorni precedenti al Natale, si acquistavano ogni sorta di dolci, frutta secca, mele candite e soprattutto l’oca per la cena più importante. Ogni anno la tradizione si rinnova nei tipici  Christkindlmarkt, tra il baluginio dei gingilli e delle decorazioni, lo scintillio delle luci natalizie, i profumi dei tipici dolci speziati, delle saporite salsicce e del vin brulé.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 630,00 per prenotazioni entro il 5 settembre. BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi

Al momento della prenotazione verrà richieto un acconto di € 250.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 680,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 180,00 (secondo disponibilità)
MINIMO 25 PARTECIPANTI

Validità delle quote sino alla data partenza e comunuqe fino all’esaurimento dei posti a disposizione.  Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.

DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità.

 

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Highlights
  • visite dei mercatini dell’Avvento di Ulm, Stoccarda, Esslingen, Rothenburg, Wurzburg e Augusta
    hotel Limes Thermal 4 stelle
    trattamento di mezza pensione
    accompagnatore
    partenza da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova
  • Include
  • il trasporto in autopullman gran turismo e i pedaggi autostradali
    programma di 4 giorni / 3 notti
    sistemazione in hotel 4 stelle a Aalen in camera doppia con servizi privati
    trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena)
    assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    assicurazione medico, bagaglio e annullamento
  • tutti i pasti non previsti nel presente programma
    ingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento
    extra di carattere personale e le mance (calcolare € 10,00 per persona)
    tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 6.00 in piazza Oberdan e partenza alle ore 6.10 in autopullman gran turismo per Ulm via autostrada Udine, Villach, Spittal, gallerie dei Tauri, Monaco ed Augusta. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita del Mercatino di Natale di Ulm, tra l’aroma delle mandorle tostate e le note dei tromboni, in una sfavillante atmosfera natalizia. Al termine partenza per Aalen, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

Prima colazione e partenza per Stoccarda. Lo Stuttgarter Weihnachtsmarkt è uno dei più grandi mercatini d’Europa. Le 250 casette di legno elegantemente illuminate e fantasticamente decorate sono dislocate sulla Schlossplatz, sulla Schillerplatz, nella Kirchstrasse, sulla Marktplatz e nella Hirschstrasse. Moltissime le specialità gastronomiche locali: Schupfnudeln (gnocchi di patate saltati in padella e serviti con crauti), Maultaschen (ravioli ripieni di carne tritata con cipolla e spinaci), Flammkuchen (focaccia con speck, formaggio e cipolle), baguette ricoperte con formaggio fuso, mandorle caramellate e arrostite, biscotti di panpepato, salcicce arrosto, caldarroste, frutta ricoperta di cioccolato, mele caramellate e vin brulè. Tempo a disposizione per la visita del mercatino dell’Avvento le cui origini risalgono al 1692. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Esslingen am Neckar, antica libera città imperiale. Tempo per il mercatino di Natale e per il mercatino medievale, uno dei più belli della Germania meridionale, con tintori, cordai, fabbri e vetrai abbigliati con gli storici costumi medievali che illustreranno i prodotti dell’artigianato locale. Quindi spettacoli con artisti di strada, musici, mangiatori di fuoco e acrobati. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione e in mattinata partenza per Il mercatino di Natale di Würzburg, uno dei più suggestivi della Germania. Si svolge nella Piazza del Mercato e nella zona pedonale della Eichhornstraße tra la Marienkapelle, la Fontana dell'obelisco e alla Casa del Falco. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per Rothenburg ob der Tauber, passeggiata con l’accompagnatore nell’incantevole cittadina medioevale durante la quale si potranno ammirare le mura trecentesche, la chiesa di St. Jakob con la splendida ancona dell’”Ultima Cena” capolavoro di Riemenschneider, la Ploenlein con le caratteristiche case a graticcio e la Marktplatz, la pittoresca piazza centrale. Al termine tempo a disposizione per la visita del mercatino dell’Avvento legato alla tradizione del “Piccolo Cavaliere di Rothenburg” e del famoso negozio di oggettistica natalizia Käthe Wohlfahrt. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel ad Aalen, cena e pernottamento.

Prima colazione e partenza via autostrada per Augusta. Giunti ad Augusta, una delle più prestigiose città d’arte della Germania, situata alla confluenza del fiume Wartach con il Lech, tempo a disposizione per la visita del mercatino del Bambin Gesù nella Rathausplatz, che vanta 500 anni di tradizione e che si inserisce nella cornice suggestiva offerta dal municipio rinascimentale e dalla torre Perlach. Pranzo libero e al termine partenza per Trieste via Salisburgo, Gallerie dei Tauri, Spittal, Villach e Udine con arrivo in serata in piazza Oberdan.

630,00 

Cancella date