Parigi, luci d’incanto: il fascino della “Ville Lumiere”
-
5 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dal 28 novembre al 2 dicembre
Descrizione
DAL 28 NOVEMBRE AL 2 DICEMBRE Parigi, dal movimento incessante sui Boulevards al silenzioso fascino retrò dei passages couverts. Dalla brillante vivacità della “Ville Lumière” all’atmosfera indaffarata dei metrò, tra caffé, tipici bistrot e brasseries. Parigi dalle molte anime, sospesa tra passato e presente, dai monumenti gotici a quelli seicenteschi, tra fasti dell’Ottocento e le avanguardie architettoniche e artistiche degli ultimi anni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 1.290,00 per prenotazioni entro il 15 SETTEMBRE. BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.350,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 400,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE SARA’ RICHIESTO UN ACCONTO DI € 500,00
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.
Esperienza
-
Highlights
-
visita guidata "Parigi storica"visita guidata cimitero La Père Lachaisehotel 4*4 cene in ristoranteaccompagnatore da Trieste
-
Include
-
trasferimenti in autopullman Trieste/aeroporto di Venezia a/rtrasporto aereo con voli low cost a/r su Parigi con franchigia bagaglio di kg 15 per persona (per i voli è stata considerata la tariffa di € 230,00 in data 23 luglio 2025) programma di 5 giorni/4 nottisistemazione in hotel 4 stelle (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati e prima colazione4 cene in ristorantetrasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto del primo e ultimo giorno in autopullman gran turismovisita guidata “Parigi storica”visita guidata al cimitero La Père Lachaisetrasporto urbano per le visite in programma nelle zona 1 e 2assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioassicurazione medico, bagaglio e annullamentoutilizzo di radioguide durante tutte le visite in programma (si prega di portare con sé degli auricolari)
-
eventuale variazione della tariffa aerea rispetto a quella riportata alla voce “la quota comprende”tutti i pasti non previsti nel presente programmaingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamentobevande, extra di carattere personale e mancetutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan e partenza in autopullman per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco, pranzo libero e partenza per Parigi. Arrivo all’aeroporto di Orly e trasferimento in hotel con autopullman riservato. Sistemazione in hotel e partenza in metro verso l’Arco di Trionfo per fare una passeggiata lungo gli Champs Elysées e nelle sfavillanti e rinomate vie che fanno di questo quar-tiere uno dei più eleganti della capitale. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione, spostamento con il metro e incontro con la guida per la visita della “Parigi storica”, durante la quale tra l’altro si vedranno l'Île de la Cité con la Cattedrale di Nôtre Dame, il quartiere latino e il Marais, arrivando fino alla bellissima Place de Vosges, la piazza più antica e uno dei luoghi più deliziosi di Parigi, edificato secondo il modello della piazza chiusa, circondata completamente da palazzi realizzati secondo un progetto e uno stile univoci. In uno di questi edifici abitò, tra il 1832 e il 1848, Victor Hugo che qui compose alcuni dei suoi più grandi capolavori. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Museo Carnavalet, nel cuore del Marais. È il museo della storia millenaria di Parigi, dalle origini sino ai giorni nostri, le cui collezioni sono ospitate all’interno di due eleganti residenze nobiliari del XVI e XVII secolo. Al termine rientro in hotel con metro, cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata spostamento in metro a l’Hôtel National des Invalides, che è un vasto complesso architettonico, uno dei più imponenti di Parigi, costituito da una serie di edifici del classicismo barocco francese. Il grandioso complesso fu costruito, per volere di Luigi XIV, per accogliere ed assistere gli invalidi di guerra. Les Invalides pre-senta una bellezza unica, dove la classicità della facciata, capolavoro dell’architettura francese del XVII secolo lungo circa 200 metri, è controbilanciata dallo stile barocco dell’Eglise du Dome. All’interno del complesso è ospitato anche il celebre Museo dell’esercito, Musée de l'Armée, tra i più grandi musei d'arte e di storia militare del mondo, che conserva armi provenienti da tutto il mondo, armature antiche, modelli di artiglieria di piccole dimensioni, ricordi di generali famosi, documenti e dipinti. Molto interessante nel museo è la mostra permanente dedicata alla seconda guerra mondiale. Il complesso comprende anche la chiesa dei soldati, la quale conserva una collezione di bandiere strappate al nemico durante le varie campagne militari. L’Eglise du Dôme, realizzata su progetto dell’architetto Jules Hardouin-Mansart, ospita nella cripta circolare aperta la tomba rosso porpora di Napoleone Bonaparte e di altri eroi di guerra francese. Tempo a disposizione per la visita individuale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la place Vendôme, una delle piazze più eleganti di Parigi, l’Operà Garnier e le Galeries Lafayette, dove la cupola di vetro colorato copre con l’eleganza dell’art nouveau l’edificio centrale. Tempo per le visite individuali o per lo shopping e al termine cena in ristorante quindi rientro in hotel in metrò con l’accompagnatore e pernottamento.
Dopo la prima colazione al mattino spostamento in metro con guida ad uno dei più visitati cimiteri storici di Parigi, il Père-Lachaise. È anche il più ambito e molte personalità hanno l’onore di trascorrervi la loro eternità. Così, una passeggiata tra le tombe immerge i visitatori in un’esplorazione davvero atipica del patrimonio culturale francese e internazionale. L’elenco delle personalità che riposano in questi luoghi è impressionante: oltre 40 cantanti, 40 compositori, 75 pittori e moltissime personalità di spicco della storia e della cultura mondiale. Il più grande spazio verde della capitale deve la sua fama tanto alle celebrità che vi riposano quanto alla ricchezza romantica dei suoi monumenti scolpiti nella natura lussureggiante. Qui giacciono tra gli altri Honoré de Balzac, Alfred de Musset, Paul Eluard, Marcel Proust, Simone Signoret, Colette, Jules Vallès, Molière, Edith Piaf, Jim Morrison, Yves Montand, Alain Bashung, Henri Salvador, Mano Solo, Claude Chabrol, Pierre Bourdieu, Eugene Delacroix, Pierre Desproges. Il Cimitero Père Lachaise è al tempo stesso un immenso giardino, raffinato e allo stesso tempo selvaggio, che offre sorprese per gli occhi ad ogni angolo, Al termine delle visite rientro in metro in centro e pranzo libero. Pomeriggio libero per le visite individuali oppure, con coloro che lo desiderano, salita alla collina di Montmartre e tempo a disposizione per la passeggiata tra le caratteristiche viuzze. Montmartre, con la Place du Tertre e i suoi caffè, i suoi ritrattisti e pittori, e con la bianca Basilica del Sacro Cuore che dall'alto della sua scalinata offre uno dei panorami più suggestivi sulla città. Rientro in hotel, cena in ristorante e possibilità (facoltativo) di fare un caratteristico giro in battello sulla Senna. Rientro con il metro in hotel per il pernottamento.
Prima colazione e tempo a disposizione per le visite individuali. Trasferimento in autopullman riservato e partenza per l’aeroporto di Parigi Orly. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Venezia. All’arrivo trasferimento in autopullman per il rientro a Trieste in Piazza Oberdan.
1.290,00 €