PRAGA la Città dei Segreti … attraverso le pagine dell’ultimo libro di Dan Brown

Praga, Repubblica Ceca
  • 4 giorni
  • minimo 20 partecipanti
  • dal 26 febbraio al 1° marzo 2026
Descrizione

DAL 26 FEBBRAIO  AL 1° MARZO 2026. Un “fil rouge” che lega luoghi iconici della “Città Magica” attraverso le pagine del libro di Dan Brown “L’ultimo segreto”. Durante il viaggio si ripercorreremo le pagine del libro nella Praga ammantata di neve. Praha, che in ceco significa “soglia”, ricordando la leggenda della costruzione della città, ritorna con una “soglia“ di ben altra natura… Luoghi, personaggi, leggende e misteri si alterneranno nella narrazione del libro attraverso il fascino della città

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 590,00 

SUPPLEMENTO SINGOLA € 150,00. MINIMO  20 PARTECIPANTI

Al momento della prenotazione verrà richiesto un’acconto di € 180,00 per persona.

Partenze anche da Sistiana, Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Palmanova

Ingressi previsti  Klemntinum, Ghetto Ebraico, Torre Petrin e Galleria degli Specchi, Chiesa di San Nicola a Mala Strana, funicolare (se operativa)  eventualmente  l’ingresso al Bunker della  Folimanka. Il costo totale degli ingressi è di € 85,00

Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.

DOCUMENTI: è richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità.

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Highlights
  • visite guidata di Praga seguendo i luoghi e le ambientazioni del libro “L'ultimo SEGRETO”
    hotel 4 stelle centralissimo trattamento di mezza pensione
    cena in una birreria tipica
    accompagnatore da Trieste
    assicurazione annullamento inclusa
  • Include
  • trasporto in autopullman gran turismo e pedaggi autostradali
    programma di 4 giorni 3 notti
    sistemazione in hotel 4 stelle a Praga (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privati, tasse di soggiorno
    trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena)
    assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    guida parlante italiano il secondo e il terzo giorno
    assicurazione medico, bagaglio e annullamento
    radioguide (si prega di munirsi di auricolari, diversamente saranno disponibili a pagamento all'accompagnatore)
  • tutti i pasti non previsti nel presente programma
    ingressi, anche quando il programma prevede visite guidate all’interno di edifici, monumenti o musei che prevedano un ingresso a pagamento
    bevande ai pasti, extra di carattere personale e le mance (da calcolare circa € 25,00 per persona)
    tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan (lato Regione) alle ore 6.00 e partenza alle 6.10 in autopullman gran turismo per Praga via autostrada, Villaco, Gallerie del Kaschtberg, Salisburgo e Linz. Sosta per il pranzo libero in autogrill. Nel pomeriggio continuazione via Freistadt, Dolni Dvořištĕ e České Budĕjovice. Giunti a Praga, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento.

Prima colazione in hotel e incontro con la guida per la visita dell’intera giornata della città di Praga. Si potranno ammirare l'insieme dei suoi monumenti di inimitabile valore e armonia, tali da farla divenire una tra le città più affascinanti del mondo. Si inizierà con la Città Vecchia (Stare Mĕsto) percorrendo la via Parizka con gli splendidi edifici della Secessione Praghese e il quartiere Ebraico di Josefov, con le sinagoghe Maisel, Pinkas e Klaus, la Casa della Confraternita Funebre, il cimitero ebraico e la Sinagoga Vecchia-Nuova. Quindi la Piazza della Città Vecchia con il Municipio e l'orologio astronomico di Mikulaš di Kadaň, San Nicola, la Chiesa del Tyn, e il monumento in stile “secession” di Jan Hus, il grande riformatore che finì sul rogo di Costanza per non rinnegare le sue idee e che rimane il simbolo della nazione Ceca. Visita del Klementinum un vasto complesso di edifici che occupa oltre due ettari. Costruito tra la metà del XVI secolo e la metà del XVIII secolo come collegio gesuita, è oggi un’importante attrazione turistica, sede di concerti e mostre nonché della biblioteca nazionale. La sua visita è un affascinante viaggio nel tempo, tra sale decorate con bellissimi affreschi, specchi e mappamondi di valore storico. Pranzo libero nel pomeriggio seguendo i luoghi percorsi da Robert Langdon si visiterà il Ponte Carlo, simbolo della Città d’Oro, l’Isola Kampa, la Chiesa della Vergine della Vittoria dei carmelitani, celebre per la statua del Bambin Gesù di Praga. La passeggiata nel quartiere di Mala Strana proseguirà con l’Ambasciata degli Stati Uniti (esterno), l’Hotel Alchimist (esterno). Sosta alla Chiesa di San Nicola dei gesuiti, edificata in stile barocco su progetto e sotto la direzione di Cristoph Dientzhofer e continuazione verso Malostranska costeggiando i Giardini Wallestein. Rientro in hotel, cena in birreria e pernottamento

Dopo la prima colazione in hotel, continuazione delle visite con una passeggiata nel parco della Folimanka fino a raggiungere il Bastione XXXI, noto anche come Bastione U Božích muk, un discreto ma suggestivo punto di riferimento storico di Praga. È un residuo di un bastione barocco che faceva parte delle fortificazioni che proteggevano la Città Nuova, istituita originariamente dall'imperatore Carlo IV nel 1348. Il suo nome ricorda una piccola struttura religiosa - una "Boží muka" - che un tempo sorgeva sul luogo. Continuazione per la Collina Petřin utilizzando per la salita alla collina la funicolare (se operativa) e tempo a disposizione per la salita sulla Torre e per la Galleria degli Specchi. Al termine passeggiando si raggiungerà il Quartiere di Hradčany, con il monastero premostratense di Strahov (esterno)e la Chiesa di Loreto (esterno). Pranzo libero e nel pomeriggio visita al Castello con i suoi cortili, la Cattedrale di San Vito, il Palazzo Reale, la Basilica di San Giorgio e il Vicolo d’Oro. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza per il rientro a Trieste, via Benešov, Tabor, České Budĕjovice, Dolni Dvořištĕ, Linz. Sosta per il pranzo libero in autogrill. Nel pomeriggio proseguimento per Trieste via Salisburgo, Gallerie del Kaschtberg, Spittal, Villaco e Udine. In serata arrivo in piazza Oberdan.

590,00 

Cancella date