Strauss e Vienna … il Re del Valzer e la Regina della Musica
-
3 giorni
-
minimo 20 partecipanti
-
dal 13 al 15 giugno
Descrizione
DAL 13 AL 15 GIUGNO. Quest’anno Johann Strauss II compie 200 anni e Vienna sarà il grande palcoscenico di un ricco programma a lui dedicato per tutto il 2025. Tutti i 23 distretti della città sono coinvolti con le principali orchestre viennesi, gli artisti di tutti i generi e tutte le istituzioni musicali. Tutto parla di Strauss, dai musei alle mostre, dalle sale da ballo ai caffè viennesi ma anche i luoghi inaspettati come l’isola del Danubio e il Cimitero Monumentale. Festeggiamolo insieme a suon di valzer!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 630,00 per prenotazioni entro il 11 aprile. BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi
Al momento della prenotazione verrà richieto un acconto di € 160.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 705,00
SUPPLEMENTO SINGOLA € 135,00
MINIMO 20 PARTECIPANTI
Validità delle quote sino alla data partenza e comunuqe fino all’esaurimento dei posti a disposizione. Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.
DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità.
Esperienza
-
Highlights
-
visita guidata di Viennaingresso House of Strauss con miniconcerto e pranzovisita del Cimitero Monumentalehotel 4 stelleassicurazione annullamento inclusa
-
Include
-
trasporto in autopullman gran turismo e i pedaggi autostradaliprogramma di 3 giorni / 2 nottisistemazione in hotel 4 stelle a Vienna (categoria ufficiale Paese ospitante) in camera doppia con servizi privatitrattamento di pernottamento e prima colazione. 2 pranzi e 2 cene in ristorante (bevande escluse)assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioguida parlante italiano per le visite previste nel presente programmaingresso alla House of Strauss con miniconcerto e pranzo (bevande escluse) assicurazione annullamento, medico e bagaglioradioguide (munirsi di auricolari)
-
tutti i pasti non previsti nel presente programmabevande ai pastigli extra di carattere personale e le mancetutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in piazza Oberdan alle ore 6.50 e partenza in autopullman gran turismo per Vienna alle ore 7.00. Pranzo libero lungo il percorso. Giunti a Vienna, nel pomeriggio incontro con la guida e passeggiata sulle “Orme di Johann Strauss”, toccando i luoghi salienti per la sua vita. Al termine, rientro in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Alla mattina completamento della visita guidata della città e, successivamente, visita della House of Strauss, dove ci si potrà immergere di stanza in stanza nel mondo della cultura del divertimento viennese del XIX secolo, con scene di sale da ballo, sale da concerto e storie dell'epoca. Qui viene presentata la storia del leggendario Valzer del Danubio: il valzer “Sul bel Danubio blu” è l’inno non ufficiale di Vienna e dell’Austria. Il valzer viennese, sia la musica che il ballo, rappresenta ancora oggi l’emblema della città di Vienna e un patrimonio culturale UNESCO. La particolarità di questa location dedicata a Strauss risiede nella sua storia: aperta nel 1837 dal padre di Johann Strauss, il Casinò Zögernitz è stato un luogo di incontro per la società viennese. Nell'estate del 1850, Johann Strauss figlio organizzò qui una festa pubblica con un ballo scintillante, un'imponente illuminazione e fuochi d'artificio. Come aveva appreso dal padre, diede a questa celebrazione un titolo vistoso e compose appositamente il valzer “Johannis-Käferln” (“Le lucciole di Jonann”). Oggi la House of Strauss è sede di un museo multimediale dedicato al re del valzer, gli ambienti originali sono stati ampiamente restaurati per riportare in vita la storia della dinastia Strauss. Nella sala Strauss sontuosamente decorata, i fratelli Johann ed Eduard Strauss si esibirono in numerosi concerti a partire dal 1880 ed attualmente accoglie concerti di musica classica di alta qualità. La visita prevede anche la partecipazione ad un miniconcerto (15 minuti) e il pranzo. Nel pomeriggio tempo libero per le visite individuali o per passeggiare tra le vie della città. Cena in ristorante e pernottamento.
Prima colazione e visita dell’ultima dimora di Johann Strauss, il Cimitero Monumentale di Vienna. Il Cimitero Centrale, con un’estensione di oltre 2 kmq, è considerato una delle estreme dimore più importanti per compositrici e compositori di tutto il mondo. Nelle immediate vicinanze della tomba d’onore di Johann Strauss, il re del valzer, si trovano anche le tombe d’onore di Ludwig van Beethoven, Franz Schubert e Johannes Brahms, oltre al padre Johann Strauss, anch’egli sepolto qui. Pranzo in ristorante e poi partenza per rientrare a Trieste dove l’arrivo in piazza Oberdan è previsto in serata. L’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni rispetto a quanto indicato nel programma per ragioni organizzative
630,00 €