Sultanato dell’Oman profumi, odori e colori d’Arabia
-
10 giorni
-
minimo 15 partecipanti
-
dal 28 marzo al 6 aprile 2026
Descrizione
DAL 28 MARZO AL 6 APRILE 2026. L’Oman incanta attraverso le sue tradizioni e le sue bellezze naturali. Terra di contrasti che offre al visitatore un incredibile diversità di paesaggi naturali, spiagge bianchissime, canyon, oasi lussureggianti, mercati colorati e odorosi di spezie e infine il deserto, uno dei paesaggi più straordinari e misteriosi dell’Oman, un mare di alte dune che vanno ad accarezzare il Mare d’Arabia. “…Ho sempre amato il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio…“ (Il piccolo principe – Antoine de Saint-Exupéry)
Quota di partecipazione € 2450,00 Supplemento singola € 700,00.
MINIMO 15 PARTECIPANTI.
Al momento della prenotazione verrà richiesto un’acconto di € 600,00 per persona. Secondo acconto due mesi prima della partenza di € 600,00 per persona
Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione
Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità
DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesto il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo del visto per soggiorni fino a 14 giorni.
CAMBIO: per il cambio è stato calcolato il dollaro USA = € 0,86. Ogni eventuale oscillazione del corso della valuta comporterà un adeguamento della quota di partecipazione. A 21 giorni dalla data partenza potrebbe venire richiesto un eventuale adeguamento valutario in base all’andamento del cambio.
TRASFERIMENTI: il trasferimento da e per l’aeroporto da Lubiana sarà predisposto dal La Via degli Artisti Viaggi. Per le partenze da Padova, Mestre, San Donà-Noventa e Portogruaro è previsto un supplemento di € 70,00 per persona (minimo 2 persone). Per le partenze da Palmanova, Ronchi dei Legionari, Monfalcone e Sistiana € 30,00 per persona (minimo 2 persone).
Esperienza
-
Highlights
-
Muscat, la capitale del SultanatoWadi Bani Khalidescursione in fuoristrada con pernottamento nel deserto di Sharqiya Sandsescursione in fuoristrada tra i villaggi tradizionali dei Monti dell’HajarJebel Shams e Jebel Akhdarmuseo “Oman Across the Ages” e Oman Botanic Gardenguida parlante italianoingressi inclusiaccompagnatoreuna giornata di soggiorno mare al Shangri-la Al Bandar o, in alternativa, escursione alle Isole Daymanyatassicurazione annullamento Europe Assistance inclusa
-
Include
-
trasferimenti in autopullman Trieste/aeroporto di Lubiana a/rtrasporto aereo con voli Turkish Airlines Lubiana/Istanbul/Muscat a/r (franchigia bagaglio di 23kg per persona, tasse aeroportuali e adeguamento carburante per l’importo di € 290,00 - calcolate in data 10 settembre 2025) e pasti a bordo previsti dalla compagnia aereatrasporto in autopullman granturismo e le escursioni in fuoristrada 4x4 come da programmasistemazione negli hotel City Season a Muscat, Arabian Oryx Camp nel deserto, Intercity hotel a Nizwa e Shangri-là Al Bandar (oppure strutture alberghiere similari) in camera doppia con servizi privatiprogramma di 10 giorni con 7 pernottamentitrattamento di pensione completa dal pranzo del secondo giorno alla cena del nono giorno (escluso il pranzo dell’ottavo giorno)assistenza di una guida parlante italiano dal secondo al settimo giornovisite guidate come da programmaassistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggioingressi per le visite in programmaassicurazione medico, bagaglio e annullamento Europe Assistance
-
eventuali aumenti relativi alle tasse aeroportuale e/o a eventuali adeguamenti carburante bevande ai pastipasti non inclusi nel programma (pranzo dell’ottavo giorno)mance (calcolare € 50,00 per persona) e gli extra in generetutto quanto non espressamente indicato nel presente programma
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti in Piazza Oberdan alle ore 15.30 e partenza per l’aeroporto “Jože Pučnik” di Lubiana via autostrada. Raggiunto l’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Turkish Airlines TK 1064 alle ore 19.35.
Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 00.05 e proseguimento con volo Turkish Airlines TK 860 delle ore 01.20. Arrivo all’aeroporto di Muscat alle ore 07.10 e disbrigo delle pratiche di ingresso nel Sultanato dell’Oman. Incontro con la guida e visita della capitale del Sultanato, fondata nel secondo secolo e crocevia tra la penisola Arabica, l’Asia e l’Africa. Questa giornata inizierà con la visita della grande moschea del Sultano Qaboos, straordinario esempio di architettura islamica moderna che simboleggia in un certo senso la rinascita del Paese, unita alla sua voglia di modernità al passo con le antiche tradizioni. Si accede a piedi scalzi alla sala della preghiera arredata con un tappeto di fattura iraniana di 4.200 mq e da un enorme lampadario di cristalli Swarovski. L’ingresso alla moschea richiede un abbigliamento consono: pantaloni e maniche lunghe e le donne devono coprire i capelli. Visita esterna alla Royal Opera House, quindi continuazione alla volta del palazzo di Al-Alam, residenza del Sultano (esterno), circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla città vecchia con sosta per la visita al museo Baïy Al Zubair che ospita diverse collezioni di oggetti rappresentativi della cultura dell'Oman. Tempo libero per il suq che ha conservato tutta la sua atmosfera orientale. Al termine delle visite, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Wadi Bani Khalid, un’oasi con un bacino naturale situato in una valle stretta e sovrastata da imponenti formazioni rocciose. Possibilità di fare il bagno nell’acqua calda turchese circondati dal deserto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue per il deserto di Sharqiya Sands, detto anche Wahiba Sands dal nome della tribù di beduini che lo abita. Questo deserto è una vasta distesa di dune dorate di oltre 12.500kmq, alcune delle quali possono raggiungere anche 100m di altezza. Lungo la strada, si potranno ammirare caratteristici borghi, alcuni dei quali daranno l'impressione che il tempo si sia fermato. Arrivati ad Al Mintrib, si lascerà l’autopullman per continuare fino al campo tendato con i fuoristrada 4X4 attraverso il deserto (max 3/4 persone per jeep). Giunti all’Arabian Oryx Camp, accoglienza beduina con il caffè omanita, frutta fresca e bibite. Cena e pernottamento. Si consiglia di preparare un bagaglio a mano per la notte nel campo tendato e lasciare le proprie valigie in autopullman.
Al mattino presto possibilità di ammirare l’alba sorgere tra le dune. Prima colazione e partenza con i fuoristrada per la visita di una casa beduina nel deserto, quindi si prosegue per Al Mintrib e riprendere l'autopullman. Partenza per Nizwa con sosta a Manah per la visita del nuovo museo “Oman Across the Ages”. Il complesso museale di 300.000mq illustra la storia delle civiltà e delle dinastie dell'Oman, dalla preistoria ai giorni nostri, utilizzando tecnologie all'avanguardia per trasportare i visitatori in un viaggio attraverso la storia del Paese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Nizwa. Culla dell'Islam nel Sultanato, fu capitale di molti imam e godette di un periodo di prosperità durante il regno della dinastia di Ya'ruba, al potere nel paese dal 1624 al 1744. Qui si trova una delle più antiche moschee del mondo (esterno). Visita del Forte con la torre di guardia e i camminamenti. A seguire passeggiata nel suq, famoso per il suo artigianato con i khanjar (tipici pugnali ricurvi), le ceramiche, i vasi, gli orci e le spezie. Al termine sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e al mattino proseguimento in fuoristrada per la visita al Castello di Jabrin, uno dei più belli dell’Oman. Edificato nel 1670, fu un importante centro di studi di astrologia, medicina e legge islamica. Questo castello si distingue per l’eccellente stato di conservazione e l’originale architettura, con soffitti in legno riccamente decorati. Domina con tutta la sua aurea bellezza in piena solitudine il desolato territorio circostante. Proseguimento per Al Hamra, villaggio adagiato ai piedi dei Monti dell’Hajar con le case di paglia e fango perfettamente conservate. Visita del museo Bait Al Safah, una casa tradizionale che, attraverso le sue pareti racconta la storia dell’Oman degli ultimi 300 anni. Dopo il pranzo in ristorante, partenza per Misfat, pittoresco villaggio di montagna con le case di pietra terrazzate, circondato da piantagioni di datteri. Breve sosta per ammirare questa piccola meraviglia arroccata sul bordo di un canyon, nel cuore di un’arida montagna, passeggiando lungo le strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana del villaggio. Continuazione per Jebel Shams, la “Montagna del Sole” con i suoi 3.075m, per ammirare il Grand Canyon d’Arabia. Proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per un’escursione a Jebel Akhdar, la “Montagna Verde”, famosa per il suo labirinto di wadi e frutteti terrazzati, dove melograni, albicocche e rose crescono in abbondanza grazie al clima mite. La catena montuosa, che si erge fino a 3000m, è prevalentemente desertica, ma alle quote più elevate riceve maggiori precipitazioni e questo conferisce alle montagne il loro nome “verde”. Qui, da marzo a maggio, fioriscono le rose damascene i cui petali vengono raccolti a mano dalle famiglie che, di generazione in generazione, si tramandano questo rituale per estrarre la famosa acqua di rose. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza in fuoristrada per la visita del caratteristico villaggio di Birkat al Mouz immerso in un lussureggiante palmeto dove si trovano gli “aflaj”, un esempio di ingegneria idrica antica e sostenibile che utilizza canali scavati e sfruttamento della gravità per trasportare l’acqua dalle sorgenti montane, dai wadi o dalle falde acquifere, per irrigare i campi e fornire acqua ai villaggi. Al termine delle visite, pranzo in ristorante. Lasciati i fuoristrada, continuazione in autopullman per Muscat. Trasferimento al beach resort Shangri-là Al Bandar. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e giornata a disposizione per un po’ di relax al mare presso il resort. Pranzo libero. Cena e pernottamento. In alternativa, escursione facoltativa alle Isole Daymanyat, un piccolo arcipelago di nove isole a 18km al largo di Muscat. Le isole sono una riserva naturale protetta con paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una ricca biodiversità marina. L’escur-sione prevede il trasporto fino all’imbarco la navigazione in barca, l'attrezzatura per lo snorkeling e il pranzo. Tempo per fare snorkeling in due siti diversi, dove si potranno avvistare coralli, pesci colorati e tartarughe marine oppure fare il bagno nelle acque cristalline. Durata dell’escur-sione 6 ore (calcolare circa € 110,00).
Prima colazione e mattinata a disposizione per un po’ di relax al resort. Pranzo in hotel e, nel pomeriggio, partenza per la visita guidata al nuovissimo Oman Botanic Garden, il più grande della penisola arabica con i suoi 420 ettari. Questo giardino botanico, assolutamente futuristico, riproduce 8 distinti habitat paesaggistici contribuendo a preservare l’esclusiva biodiversità vegetale dell’Oman. Grazie a un sistema di passerelle, i visitatori avranno la possibilità di ‘tuffarsi’ nel paesaggio percorrendone a poco a poco, montagne, foreste e aree desertiche che ospitano solo specie autoctone introvabili in qualsiasi altra parte del mondo. Due degli habitat più sensibili sono racchiusi in biomi separati per riprodurre la temperatura e l'umidità naturali degli ambienti esterni unici: uno di questi racchiude una foresta verde “Khareef” tipica della regione di Dhofar. Il giardino è stato progettato secondo rigorosi standard di sostenibilità. Poiché l'acqua è una risorsa preziosa, tutte le risorse idriche per l'irrigazione e le fontane sono fornite da un sistema sostenibile di trattamento delle acque reflue e saranno trattate in loco per superare gli standard di qualità dell'acqua potabile. L’Oman Botanic Garden, fortemente voluto da Sua Maestà Sultan Qaboos bin Said Al Said con l’obiettivo di “celebrare e conservare la diversità botanica del Paese“, è probabilmente il giardino botanico più grande al mondo. Finita la visita, rientro a Muscat e cena in ristorante. Al termine, trasferimento in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco.
Partenza con volo di linea Turkish Airlines TK 775 delle ore 01.25. e arrivo a Istanbul alle ore 05.45. Proseguimento per Lubiana con volo Turkish Airlines TK 1061 alle ore 07.15 con arrivo alle ore 8.30. Trasferimento in autopullman a Trieste con arrivo in piazza Oberdan.
2.450,00 €