Valle d’Aosta castelli e paesaggi suggestivi

Aosta, Italia
  • 4 giorni
  • minimo 25 partecipanti
  • dal 17 al 20 luglio
Descrizione

DAL 17 AL 20 LUGLIO. Un viaggio alla scoperta della Valle d’Aosta, la più piccola regione italiana, dove si concentrano suggestioni naturalistiche e paesaggistiche davvero uniche. Tipici borghi, incantevoli castelli, funivie come la Sky Way Monte Bianco per “toccare”, a quasi 3500 m, il cielo con un dito. Il tutto arricchito da una gustosa e genuina cucina.

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 749,00 per prenotazioni entro il 7 MARZO 2025. All’atto della prenotazione verrà richiesto un acconto di €240,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 799,00 ( MINIMO 25 PARTECIPANTI )
SUPPLEMENTO SINGOLA € 120,00

Idoneità del viaggio : consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.

DOCUMENTI: Per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.


 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Highlights
  • visite di Aosta, Castello di Fenis, Castello di Aymavilles e Castel Savoia
    salita con la funivia Skyway Monte Bianco
    Cogne e passeggiata nel Parco Nazionale del gran Paradiso
    hotel 3* a Saint Vincent
    assistente/accompagnatore da Trieste
    assicurazione medico, bagaglio e annullamento inclusa
  • Include
  • il pullman granturismo per l’itinerario come da programma e i pedaggi autostradali
    programma di 4 giorni/3 notti
    la sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia con servizi privati e la tassa di soggiorno obbligatoria
    trattamento di mezza pensione con una cena in agriturismo con piatti tipic
    il pranzo in ristorante del 3° giorno
    le bevande ai pasti inclusi (1/2 l di acqua minerale e 1/4 di vino a persona)
    le visite guidate come da programma
    la guida naturalistica per l’esperienza di “trekking” nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
    il biglietto per la Skyway Monte Bianco fino alla stazione Pavillon (2.173m)
    utilizzo di radioguide (munirsi di auricolari)
    assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
    assicurazione medico, bagaglio e annullamento
  • tutti i pasti e le bevande non inclusi nella quota comprende
    gli ingressi ai monumenti: Aosta e Collegiata di Sant’Orso, Castello di Fénis, Castello di Aymavilles, Castel Savoia, ca. € 30 a persona (soggetti a riconferma) da consegnare all’accompagnatore
    gli extra di carattere personale e le mance
    tutto quanto non previsto alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Trieste, Piazza Oberdan (lato Palazzo Regione) alle ore 6.45 e partenza alle ore 7.00 con pullman granturismo via autostrada in direzione della Valle d’Aosta (su richiesta possibilità di partenza da Monfalcone e Palmanova). Sosta per il pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Aosta, capoluogo della regione, fondata dai Romani nel 25 a.C. Passeggiata nel centro storico, toccando alcuni punti focali che conservano l’impronta della colonia romana come le antiche mura, l’Arco di Augusto, la Porta Pretoria, il teatro e l’anfiteatro. La città conserva anche interessanti vestigie del Medioevo, in particolare la Collegiata di Sant'Orso, probabilmente il più importante complesso monumentale della città. Al suo interno spicca lo straordinario chiostro istoriato romanico, risalente al 1132. Sosta sulla piazza Chanoux, cuore della città moderna, che ospita dalla metà dell’800, il neoclassico municipio l’Hotel de Ville. Proseguimento per Saint Vincent, sistemazione in hotel assegnazione camere, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Courmayeur, salita con la nuovissima funivia Skyway sino ai 2173m della stazione Pavillon. Una costruzione ardita, un’opera ingegneristica formidabile tutta italiana! Cabine panoramiche, rotanti a 360° che permettono di vivere un’esperienza fantastica. Una volta arrivati, la terrazza panoramica ci offrirà lo spettacolo del Monte Bianco e della Val Veny. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per visita del castello di Fénis, splendido e significativo esempio di architettura medievale con mura merlate e torri. Cena in agriturismo con piatti tipici della regione. Rientro in hotel e pernottamento. POSSIBILITÀ DI SALITA CON LA SKYWAY FINO A PUNTA HELLBRONNER (3.466 m) SUPPLEMENTO DI € 30 A PERSONA DA RICHIEDERE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE AL VIAGGIO (tariffa valida con minimo 20 partecipanti)

Dopo la colazione in hotel, partenza alla scoperta della Valle di Cogne. Si inizia con Valnontey, la “Porta” del Parco Nazionale del Gran Paradiso istituito nel 1922 e che abbraccia un vasto territorio di alte montagne, fra gli 800 metri dei fondovalle e i 4.061 metri della vetta del Gran Paradiso. ESPERIENZA: breve passeggiata di ca. 2 ore con guida naturalistica su uno dei sentieri del parco. Il sentiero non prevede particolari difficoltà, tuttavia consigliamo abbigliamento adatto e calzature sportive (scarpe da ginnastica). A seguire tour orientativo del borgo di Cogne, uno dei paesi più caratteristici di tutta la Valle d’Aosta. Sulla strada del rientro sosta al Ponte-acquedotto di Pondel con i suoi 2,30m di larghezza, 50m di lunghezza e 14,20m di luce dell’arco, è una delle maggiori opere di ingegneria civile realizzate dai Romani nell’arco alpino. La giornata si conclude con la visita del Castello di Aymavilles, con la sua posizione panoramica, l'architettura unica che unisce elementi medievali e barocchi, frutto delle modifiche settecentesche. All'interno, oltre a due interessanti collezioni risalta il tetto ligneo del Quattrocento. Pranzo in ristorante in corso di escursione con menù tipico. Rientro quindi in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la Valle di Gressoney che inizia nel fondovalle valdostano e segue il corso del torrente Lys fino ai piedi del Monte Rosa. Questa è la terra dei Walser dove cultura, tradizioni, architettura e lingua riecheggiano l’antica origine germanica. Visita al castello Savoia, struttura neogotica con le caratteristiche cinque torri, costruita agli inizi del 1900, dove la regina Margherita amò soggiornare tutte le estati fino al 1925. Tempo a disposizione per il pranzo libero quindi partenza per il rientro a Trieste dove l’arrivo è previsto per la serata.

749,00 

Cancella date