Venezia, Natale nell’arte e tra le calli
-
1 giorno
-
minimo 20 partecipanti
-
13 dicembre
Descrizione
SABATO 13 DICEMBRE. Visitare Venezia è sempre un’esperienza: ricca di musei, chiese e palazzi, regala sempre nuove scoperte. Durante il periodo natalizio l’atmosfera si fa più intima, la laguna si tinge di bagliori luccicanti e nei campielli si scoprono alberi di Natale addobbati. L’itinerario proposto ci condurrà alla scoperta di opere d’arte, conservate in alcune chiese al di fuori dei circuiti turistici che riproducono il mistero del Natale.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 72,00 (MINIMO 20 PARTECIPANTI)
Tutti i trasferimenti a Venezia saranno effettuati a piedi
Idoneità del viaggio: consigliato a coloro che non hanno problemi di mobilità.
DOCUMENTI: carta d’identità in corso di validità.
Esperienza
-
Include
-
trasporto in treno regionale di 2a classe sui treni Trenitalia indicatiguida autorizzata per tutte le visite a piedi di Veneziaingressi a: S. Nicolò dei Mendicoli, Chiesa dei Carmini (pari a € 10)accompagnatore per tutta la durata del viaggioutilizzo di radioguide (munirsi di auricolari)assicurazione sanitaria Axa
-
pranzo, le mance e gli extra di carattere personaletutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario
Ritrovo dei Signori Partecipanti alla stazione ferroviaria di Trieste Centrale alle ore 7.50 e partenza con treno regionale 2a classe alle ore 8.16. Arrivo a Venezia Santa Lucia alle ore 10.21. Incontro con la guida e inizio della passeggiata che ci porterà alla scoperta di alcune chiese che ospitano opere di famosi artisti che riproducono la Natività, uno dei misteri che tanti maestri hanno spesso cercato di esprimere nelle loro opere. Passeggiando tra le calli veneziane raggiungeremo alcune chiese, spesso dimenticate nei circuiti classici, dove troveremo opere di maestri del passato che esprimono una perfetta sintesi tra Sacra Scrittura, teologia, liturgia e tradizione. La guida saprà valorizzare questi tesori e il loro contenuto nel giusto contesto di origine e di tempo liturgico per offrirci una nuova chiave di lettura. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero. A Venezia, il Natale si svela con un'eleganza discreta che si insinua dolcemente tra le calli e i campielli, lontano dalla frenesia rumorosa di altre città. Le luci natalizie non accecano, ma punteggiano l'oscurità con un bagliore caldo e dorato, che si riflette tremolante sulla superficie scura e calma dell'acqua. Le luminarie che adornano i ponti e le facciate dei palazzi storici raddoppiano la loro bellezza, proiettando un'aura eterea che guida i passi. Una luce soffusa che illumina i dettagli, le maschere artigianali nelle vetrine e le gondole addobbate a festa. La magia culmina in Piazzetta San Marco, dove l'imponente albero di Natale svetta, illuminato da centinaia di sfere e luci dorate, tra il Palazzo Ducale e la Basilica. Breve tempo a disposizione prima della partenza con il treno regionale alle ore 17.39 con arrivo a Trieste alle 19.44.
72,00 €

