1° maggio in Istria. Castua e Laurana

Castua, Croazia
  • 1 giorno
  • minimo 25 partecipanti
  • 1 giugno
Descrizione

GIOVEDI’ 1 MAGGIO. Il verde dell’alloro e il blu del mare saranno i colori di questa giornata che ci porterà a Castua, tipico borgo medievale situato su una collina e a Laurana con le sue case in pietra e le sue viuzze acciotolate per finire percorrendo un tratto della famosa passeggiata lungomare.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE SPECIALE BookInTime € 100,00 per prenotazioni entro il 17 aprile.
BookInTime è lo speciale prenota prima della Via degli Artisti Viaggi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 110,00 (MINIMO 25 PARTECIPANTI)

Validità delle quote sino alla data partenza e comunque fino all’esaurimento dei posti a disposizione.
Idoneità del viaggio: adatto a tutti!

DOCUMENTI: per partecipare al viaggio è richiesta la carta d’identità in corso di validità.

 

 

 

 

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Esperienza
  • Include
  • il trasporto in autopullman granturismo da Trieste
    visita guidata di Castua e Laurana
    pranzo in ristorante a base di pesce (bevande incluse)
    utilizzo di radioguide (munirsi di auricolari)
    presenza di un accompagnatore della nostra agenzia per tutta la durata dell’escursione assicurazione sanitaria
  • le mance e gli extra di carattere personale
    tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti a Trieste, piazza Oberdan alle ore 8.15 e partenza alle ore 8.30 in pullman gran turismo verso Pesek fino a Castua (Kastav). All’arrivo incontro con la guida per la visita a piedi di questa graziosa cittadina medievale che si erge su un colle che domina il golfo del Quarnaro. Lontano dal frastuono della vicina Fiume, Castua ha saputo conservare nei secoli la propria storia e la propria cultura. Cinta da mura medievali e nove torri di difesa, conserva un centro storico ricco di monumenti quali il Castello cittadino, la Loggia, la Volta, la chiesa di Santa Elena, la Piazza Lokvina, i ruderi della Crekvina e la chiesetta della Santa Trinità, ma anche un gran numero di dettagli murati nel nucleo di pietra della città. Passeggiata tra le vie cittadine dove hanno ancora sede alcune botteghe storiche come del calderario e l’antico forno. Al termine della visita scenderemo con il pullman verso il mare e percorreremo la strada litoranea da Abbazia fino a Laurana (Lovran). Pranzo a base di pesce in ristorante della zona. Nel pomeriggio, sempre accompagnati dalla guida, andremo alla scoperta di Laurana (Lovran), un delizioso borgo marinaro circondato da boschi di lauro, da cui romanticamente le deriva il nome Laurana. La cittadina medievale si è sviluppata attorno al mandracchio fortificato, il porto che collegava Laurana con altre destinazioni vicine e lontane. Questo porto attirò inevitabilmente anche vari avventurieri che sparsero la voce sulla bella e importante cittadina situata nel luogo in cui il Monte Maggiore si immerge nel mare Adriatico. Tempo atmosferico permettendo, passeggeremo lungo il tratto del lungomare Francesco Giuseppe I che collega tutte le località della riviera e che, da oltre 110 anni, è una delle principali attrazioni di Laurana e dell’intera riviera. Al termine, partenza per il rientro a Trieste.

100,00 

Cancella date